Quando la cronaca diventa odio: il giudizio facile
Quando la cronaca diventa ...
È stata inaugurata ieri, lunedì 15 aprile, in Sala Tobino, a Palazzo Ducale la mostra fotografica e documentaria “Voci di Libertà - I combattenti alleati di origine italiana della Seconda Guerra Mondiale”, allestita dalla Provincia, dalla Scuola per la Pace della Provincia, da Liberation Route Italia (LRE Italia), dall’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea (Isrec) e dalla Fondazione Cresci, con il contributo dell’Universirtà di Napoli L’Orientale
La mostra mette al centro un aspetto poco conosciuto del secondo conflitto mondiale e, cioè, i combattenti alleati di origine italiana: giovani uomini nati nei Paesi dove erano emigrate le famiglie, che prestarono servizio contro le potenze dell’Asse.
Il percorso espositivo resterà visitabile, a ingresso gratuito, fino al 30 aprile, dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Aperture straordinarie giovedì 25, sabato 27 e domenica 28 aprile, dalle 16 alle 18.
Quando la cronaca diventa ...
La Fondazione Cassa di ris ...
La Voce di Lucca e il Dire ...
Anche quest'anno ci prendi ...
Lutto nella Questura di Lu ...
Mario “Son Sodo” – I ...
I campanari lucchesi: stor ...
Shock a Lucca: il consigli ...
Sì ma oltre all illuminaz ...
COMUNE DI LUCCA – COMUNI ...
ROMPERE STRADE PER COSTRUI ...
Sagra della zuppa di Aqui ...
Questo turista tedesco ha ...
Un tempo andate al mare si ...
Anche Pardini sta fallendo ...
Portare le cose all isola ...
Aperto il parcheggio ex C ...
Murabilia 2025Gli esperti ...
Lucca è una città verde ...
Tra Santi e Personalità, ...
L’associazione “Napole ...