CONSORZIO DI BONIFICA, I CONTRIBUTI SONO UNA PATRIMONIALE OCCULTA
CARUSO (NOI MODERATI): CO ...

Martedì
16 aprile si sono tenuti i due incontri pubblici sul nuovo Piano
Operativo Intercomunale – redatto dall’Unione Comuni Garfagnana
ed adottato dai 14 Comuni componenti - a Castelnuovo di Garfagnana e
Gramolazzo. Alla presenza di tecnici, funzionari e Amministratori
sono stati illustrati i contenuti degli elaborati e sono stati
chiariti diversi quesiti
CASTELNUOVO
DI GARFAGNANA – Sono stati due incontri
pubblici molto importanti e partecipati, che
sono serviti ad illustrare i contenuti
degli elaborati ed a fornire chiarimenti
utili a tutti i soggetti interessati.
Martedì
16 aprile la popolazione dell’alta e
della bassa Garfagnana ha
preso parte, in due distinte occasioni, alla presentazione del nuovo
Piano Operativo Intercomunale
redatto dall’Unione Comuni Garfagnana
ed adottato dai Consigli Comunali dei 14
Comuni che la compongono. Cittadini, Enti ed
Istituzioni hanno potuto porre domande
ed avanzare osservazioni
relative al nuovo Piano alla presenza dei tecnici
che lo hanno predisposto e dei funzionari
dell’Unione Comuni Garfagnana.
Il primo incontro si è
tenuto la mattina in Sala L. Suffredini a Castelnuovo
di Garfagnana. Sono intervenuti il Presidente
dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea
Tagliasacchi con i funzionari e
professionisti incaricati. Il secondo si è svolto, invece, nel
pomeriggio presso il Centro direzionale Garfagnana Innovazione a
Gramolazzo. Qui, oltre
ai tecnici, erano presenti il Sindaco del Comune di Minucciano Nicola
Poli e il Sindaco del Comune di Piazza al
Serchio Andrea Carrari.
I
due incontri sono avvenuti a seguito della pubblicazione
del Piano Operativo Intercomunale che ha dato il via ad una fase di
60 giorni aperta ad
osservazioni e contributi.
Questi verranno prima recepiti dall’Unione Comuni Garfagnana per
una valutazione tecnica,
quindi trasmessi ai singoli Comuni per le eventuali contro-deduzioni.
I vari Consigli Comunali, alla luce delle modifiche proposte,
dovranno quindi provvedere alla deliberazione
del nuovo Piano aggiornato da ritrasmette all’Ente sovracomunale,
il quale lo inoltrerà infine alla Regione
Toscana e alla Soprintendenza
per la definitiva approvazione.
“Sono
state due occasioni importanti di informazione e confronto con la
popolazione – ha dichiarato il Presidente
dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea
Tagliasacchi – che
hanno permesso di fare chiarezza su alcuni aspetti del nuovo Piano e
raccogliere stimoli utili a migliorare questo strumento che
disciplinerà nei prossimi anni gli interventi di trasformazione
urbanistica ed edilizia del territorio. Un percorso partecipativo
condiviso e trasparente per il quale ringrazio tecnici, funzionari e
colleghi Amministratori”.
Il Piano,
con annesso modulo per
le osservazioni, è stato pubblicato nelle sezioni Albo
Pretorio e Amministrazione
Trasparente dei siti istituzionali
dell’Unione Comuni Garfagnana e dei singoli Enti che ne fanno
parte. Le osservazioni dovranno essere presentate all’Ufficio
Protocollo dell’Unione Comuni Garfagnana
tramite le seguenti modalità:
consegna a mano presso
la sede amministrativa dell’Ente in via Vittorio Emanuele II, 9, a
Castelnuovo di Garfagnana (55032) negli orari di apertura al pubblico
(dal lunedì al venerdì 8.45 – 13.00, giovedì anche 15.00 -
17.00); tramite PEC
(posta elettronica certificata) scrivendo all’indirizzo
ucgarfagnana@postacert.toscana.it; oppure a mezzo raccomandata
con avviso di ricevimento (racc. a/r) all’indirizzo: “Unione
Comuni Garfagnana via Vittorio Emanuele II, n. 9 – 55032
Castelnuovo di Garfagnana (LU)”.
CARUSO (NOI MODERATI): CO ...
Trascorsi già oltre se ...
AGGIORNAMENTO SS 12 DEL BR ...
Altopascio in marcia contr ...
Al via la nona edizione d ...
GLI INCONTRI AL CUBO LAZ ...
Tutti i sapori della Garf ...
FIRMATO L’ACCORDO TRA CO ...
Sabato 15 e domenica 1 ...
VIA MARCONI, 37: INAUGURAT ...
Domenica 16 novembre a ...
“Fra le rossastre nubi ...
la programmazione del ci ...
VILLA BASILICA, 10 novem ...
“Garfagnana Terra Unica ...
Una giornata di studi tra ...
GRANDE SUCCESSO A PESCAGLI ...
Martedì 11 novembre alle ...
Partiti i lavori di sistem ...
Sabato 8 e domenica 9 nove ...