LE FERIE DELLA VOCE FINO AL 24 AGOSTO
Anche quest'anno ci prendi ...
Lucca, 3 maggio 2024 – Una mattinata dedicata alla riflessione
sull'importanza del legame familiare e sulle esperienze dei
familiari di persone fragili e vulnerabili. Venerdì 10 maggio,
dalle 9:30 nella Sala Antica Armeria, Palazzo Ducale, a Lucca, si
terrà “Un gomitolo di storie – Noi oltre loro. Familiari con
persone fragili e vulnerabili”. La mattinata è aperta a tutta la
cittadinanza e organizzata dalla Fondazione ETS Ce.I.S. Gruppo
Giovani e Comunità di Lucca. Un invito particolare alla
partecipazione è rivolto a servizi e istituzioni.
L'incontro sarà un'importante occasione per dare voce ai familiari
di coloro che vivono situazioni di fragilità. Tra loro, a
condividere questa comune esperienza, insieme a tanti altri, ci
sono Maria, Giovanni, Cristina, Francesco e Maria Teresa: le loro
storie come in un gomitolo si intrecciano alle difficili storie
dei loro cari. Questi familiari chiedono maggiore attenzione e
sostegno da parte delle istituzioni, sapendo che per poter aiutare
gli altri, devono prendersi cura di sé stessi, diventando un "noi"
oltre "loro". Nella comunità di Pozzuolo del Ce.I.S., un gruppo di
familiari, composto principalmente da donne, ha avviato un
percorso di crescita e condivisione. Il loro intento è di
trasformare il legame familiare da una catena che limita a
un'opportunità di libera condivisione, creando relazioni sane e
positive.
Il programma della mattinata inizierà con la registrazione dei
partecipanti alle 9:30. Alle 10, don Bruno Frediani, ex presidente
del Ce.I.S., introdurrà sulla storia del Gruppo Famiglia nel
Ce.I.S. Seguiranno, alle 10:20, le testimonianze dei familiari
della Comunità di Pozzuolo, che condivideranno le loro esperienze
e i loro percorsi personali. La psicologa Azzurra Corsi interverrà
alle 10:50 per parlare della crescita di questo gruppo di
familiari. Katyuscia Tomei, responsabile della Comunità di
Pozzuolo, alle 11:10 discuterà su come la collaborazione possa
creare nuove opportunità di sostegno. Il dibattito alle 11:20 sarà
un momento di condivisione di idee su come migliorare il supporto
ai familiari. Le conclusioni, previste alle 11:50, saranno
affidate a Sonia Ridolfi, presidente della Fondazione ETS Ce.I.S.
Gruppo Giovani e Comunità, che offrirà le sue prospettive sul
futuro.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita
Anche quest'anno ci prendi ...
Lutto nella Questura di Lu ...
Mario “Son Sodo” – I ...
I campanari lucchesi: stor ...
Shock a Lucca: il consigli ...
Sì ma oltre all illuminaz ...
COMUNE DI LUCCA – COMUNI ...
ROMPERE STRADE PER COSTRUI ...
Sagra della zuppa di Aqui ...
Questo turista tedesco ha ...
Un tempo andate al mare si ...
Anche Pardini sta fallendo ...
Portare le cose all isola ...
Aperto il parcheggio ex C ...
Murabilia 2025Gli esperti ...
Lucca è una città verde ...
Tra Santi e Personalità, ...
L’associazione “Napole ...
avevo stamani auto al parc ...
Conoscevo la sagra di Aqui ...
Intelligenza artificiale s ...