LE FERIE DELLA VOCE FINO AL 24 AGOSTO
Anche quest'anno ci prendi ...
Sabato 18 maggio | ore 16:30 – Ronzii. Storie di api e altri impollinatori – Presentazione libro. Interviene l’autrice Giovanna Olivieri
Casermetta San Regolo. Ingresso gratuito dalle Mura Urbane
fino a esaurimento posti.
Domenica 19 maggio | ore 10:30 – Impollinatori in giardino. Piante e insetti impollinatori all’Orto botanico di Lucca – Visita guidata con guide A.Di.P.A. e Giovanna Olivieri
Partecipazione gratuita con biglietto ingresso all’Orto botanico. Necessaria prenotazione.
Gli eventi del 18 e 19 maggio celebrano la Giornata mondiale delle api che ricorre lunedì 20 maggio 2024. Un’occasione per riportare all’attenzione dei cittadini, dei media e dei decisori politici l’importanza delle api e in generale di tutti gli impollinatori, api, vespe, farfalle, coccinelle, ragni, rettili, uccelli, finanche mammiferi, per la sicurezza alimentare, la sussistenza di centinaia di milioni di persone e per il funzionamento degli ecosistemi e la conservazione degli habitat.
Anche quest'anno ci prendi ...
Lutto nella Questura di Lu ...
Mario “Son Sodo” – I ...
I campanari lucchesi: stor ...
Shock a Lucca: il consigli ...
Sì ma oltre all illuminaz ...
COMUNE DI LUCCA – COMUNI ...
ROMPERE STRADE PER COSTRUI ...
Sagra della zuppa di Aqui ...
Questo turista tedesco ha ...
Un tempo andate al mare si ...
Anche Pardini sta fallendo ...
Portare le cose all isola ...
Aperto il parcheggio ex C ...
Murabilia 2025Gli esperti ...
Lucca è una città verde ...
Tra Santi e Personalità, ...
L’associazione “Napole ...
avevo stamani auto al parc ...
Conoscevo la sagra di Aqui ...
Intelligenza artificiale s ...