• 0 commenti
  • 14/05/2024 15:19

Prosegue la settimana sull’edilizia sostenibile

Prosegue la settimana sull’edilizia sostenibile

- Gli appuntamenti -



La settimana sull’edilizia sostenibile, promossa da Cna, prosegue al Polo Tecnologico con alcuni degli appuntamenti più strategici per le aziende del territorio.

Mercoledi 15 maggio, a partire dalle 16.30, si terrà un evento di business matching e networking dedicato naturalmente al settore dell’edilizia e dell’impiantistica e centrato sul tema della sostenibilità.

Questo appuntamento ha l’obiettivo di mettere in contatto aziende impegnate con fornitori di soluzioni sostenibili e innovazioni tecnologiche – spiega Marco Magnani, presidente provinciale Cna costruzioni - E’ articolato in una serie di incontri b2b durante i quali i partecipanti si presentano indicando i prodotti offerti, la ricerca e l’offerta di partnership per collaborazioni”.

Si tratta di un incontro nato per aiutare le imprese ad individuare partner con cui stringere nuove collaborazioni di vario genere, dalla fornitura di materiali, agli investimenti diretti allo sviluppo e alla crescita dell’impresa.

Giovedi 16 e 23 maggio saranno giorni dedicati agli studenti degli istituti tecnici sul tema Abitare Mediterraneo, nell’ambito di un’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest.

Il programma si concluderà venerdi 17 maggio, alle 14.30, con il corso di informazione e formazione, organizzato dal Collegio dei Geometri di Lucca, sulla gestione del bosco da problema a opportunità di sviluppo ambientale e territoriale.

Nella serata di venerdi 17 maggio, alle ore 21.15, a suggello dei lavori dell’intera settimana, le tematiche relative alla direttiva Casa Green si sposteranno negli studi di NoiTV, all’interno della trasmissione televisiva “E’ Venerdi”, condotta da Silvia Toniolo, dove si confronteranno Marco Magnani (presidente Cna costruzioni e presidente del Polo Tecnologico Lucchese), Diego Ragghianti (presidente del Collegio dei Geometri), Rodolfo Collodi (consigliere ed esperto di Istituto Nazionale di Bioarchitettura Lucca) e Vincenzo Lucente (tesoriere dell’ordine degli Architetti PPC di Lucca).

Tutto il programma è disponibile sul sito www.cnalucca.it.


- Gli appuntamenti -



La settimana sull’edilizia sostenibile, promossa da Cna, prosegue al Polo Tecnologico con alcuni degli appuntamenti più strategici per le aziende del territorio.

Mercoledi 15 maggio, a partire dalle 16.30, si terrà un evento di business matching e networking dedicato naturalmente al settore dell’edilizia e dell’impiantistica e centrato sul tema della sostenibilità.

Questo appuntamento ha l’obiettivo di mettere in contatto aziende impegnate con fornitori di soluzioni sostenibili e innovazioni tecnologiche – spiega Marco Magnani, presidente provinciale Cna costruzioni - E’ articolato in una serie di incontri b2b durante i quali i partecipanti si presentano indicando i prodotti offerti, la ricerca e l’offerta di partnership per collaborazioni”.

Si tratta di un incontro nato per aiutare le imprese ad individuare partner con cui stringere nuove collaborazioni di vario genere, dalla fornitura di materiali, agli investimenti diretti allo sviluppo e alla crescita dell’impresa.

Giovedi 16 e 23 maggio saranno giorni dedicati agli studenti degli istituti tecnici sul tema Abitare Mediterraneo, nell’ambito di un’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest.

Il programma si concluderà venerdi 17 maggio, alle 14.30, con il corso di informazione e formazione, organizzato dal Collegio dei Geometri di Lucca, sulla gestione del bosco da problema a opportunità di sviluppo ambientale e territoriale.

Nella serata di venerdi 17 maggio, alle ore 21.15, a suggello dei lavori dell’intera settimana, le tematiche relative alla direttiva Casa Green si sposteranno negli studi di NoiTV, all’interno della trasmissione televisiva “E’ Venerdi”, condotta da Silvia Toniolo, dove si confronteranno Marco Magnani (presidente Cna costruzioni e presidente del Polo Tecnologico Lucchese), Diego Ragghianti (presidente del Collegio dei Geometri), Rodolfo Collodi (consigliere ed esperto di Istituto Nazionale di Bioarchitettura Lucca) e Vincenzo Lucente (tesoriere dell’ordine degli Architetti PPC di Lucca).

Tutto il programma è disponibile sul sito www.cnalucca.it.


Gli altri post della sezione