• 0 commenti
  • 16/05/2024 11:09

Il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia vince il bando per la gestione di cinque eventi estivi

Il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia vince il bando per la gestione di cinque eventi estivi a Tonfano, Marina di Pietrasanta, partenza alla grande con

“Arte in strada” Sabato 18 e domenica 19 maggio

 

 

Il Consorzio di Promozione ha vinto un bando per l’organizzazione e la gestione di cinque eventi che animeranno la stagione estiva di Piazza XXIV Maggio a Tonfano, oltre al prossimo fine settimana le date saranno, 1 e 2 giugno, 6 e 7 Luglio, 3 e 4 agosto, 31 agosto e primo settembre con l’organizzazione di fine settimana a tema che vedranno la partecipazione di numerosi espositori e animazioni dedicate.

 

“Abbiamo partecipato al bando con entusiasmo perché Tonfano sta diventando una delle mete attrattive del litorale. – Dichiara Carlo Alberto Carrai Presidente del Consorzio Turistico della Versilia- Siamo convinti che questo tipo di iniziative se riproposto annualmente con gli investimenti giusti possa trasformarsi in evento turistico. Queste fiere -aggiunge- possono essere oggi vetrina dei prodotti locali di tutto l’entroterra per cui invitiamo tutti coloro interessati a contattare per mail a fiere@inversilia.com

 

Ad inaugurare il calendario delle iniziative sarà una due giorni interamente dedicata all’arte, quella che sabato 18 maggio dalle 11,00 alle 22,00 e domenica 19 maggio dalle 9, 00 alle 20,00 animerà piazza XXIV Maggio a Marina di Pietrasanta in Località Tonfano.

 

Per l’occasione alcuni esercizi della piazza allestiranno la loro vetrina a tema, mentre tante saranno le iniziative che si succederanno durante le due giornate. In mostra opere d’ingegno e manufatti artigianali, opere di scultori di legno, ceramica e cera, pittura, marguttiane on the road e dipinti in estemporanea.

E ancora esposizioni dei ragazzi dell’Accademia di Belle Arti di Carrara che presenteranno le loro opere di arti multimediali, fotografie in mostra con un progetto dedicato alla disabilità e lettura di opere di scrittrici come Pinocchio in Viaggio e il cerchio della vita di Manola Caribotti, presentato lo scorso aprile al Senato della Repubblica con la Regione Toscana.

 

Inoltre per la musica, l’Accademia delle Muse, Scuola di Musica Susanna Altemura presenterà il progetto Il salotto della musica Giacomo Puccini, un vero e proprio salotto per far scoprire la magia della musica attraverso laboratori adatti ai bambini e agli adulti con una novità che riguarda i più piccoli. Sarà presente infatti uno spazio dedicato ai bambini tra 0 e 3 anni con tante attività per stimolare l’ascolto e la creatività con un un’apposita area che nel pomeriggio proporrà laboratori didattici con attività di collage, modellatura e Truccabimbi insieme all'animazione di Artemente e Viva eventi.

La domenica in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, sarà reso un omaggio al grande maestro con un’esibizione del Gruppo di Teatro Musicale “I Cantori di Burlamacco”.

Tutti gli eventi godono del patrocinio del Comune di Pietrasanta.

 

Gli altri post della sezione