• 0 commenti
  • 16/05/2024 15:33

Puccini Museum – Casa natale per Amico Museo - 18 e 19 maggio 2024



Puccini Museum – Casa natale aderisce anche quest’anno ad Amico Museo, la campagna di promozione del patrimonio museale della Regione Toscana, iniziativa consolidata e di grande successo che rappresenta un'occasione speciale per valorizzare i musei e le loro attività.

Puccini Museum – Casa natale promuove da diversi anni attività museali e laboratori rivolti alle famiglie oltre al progetto didattico “Puccini a scuola” a cui partecipano ogni anno centinaia di studenti delle scuole del territorio di ogni ordine e grado.

Filo conduttore di Amico Museo 2024 è Musei per la didattica e la ricerca, tema individuato da ICOM - International Council of Museums - per la Giornata Internazionale dei Musei del 18 maggioIl tema di quest’anno sottolinea il ruolo centrale delle istituzioni culturali nel fornire un’esperienza educativa, per un mondo più consapevole, sostenibile ed inclusivo.

Le attività dedicate ai bambini e alle famiglie e al lavoro di didattica realizzato con le scuole si svolgeranno nella cornice di piazza Cittadella, di fronte alla statua di Giacomo Puccini. La piazza diventa così luogo di condivisione per i cittadini e di accoglienza per i tanti visitatori che da ogni parte del mondo scelgono come meta la città natale del Maestro


Sabato 18 maggio dalle ore 16:00, in piazza Cittadella, appuntamento con Costumisti all'Opera, il laboratorio dove con colori, stoffe, nastri, bottoni creeremo insieme i costumi di una delle opere del Maestro Puccini.

Il laboratorio è gratuito e indicato per bambini a partire dai 5 anni.








Domenica 19 maggio dalle ore 11:00 alle ore 18:00 la piazza ospiterà L’opera in cartellone, un’esposizione di lavori grafici realizzati dalle classi III A C D e G della scuola secondaria di I grado “Leonardo da Vinci – I.C. Giuseppe Ungaretti” di Lucca, - coordinate dalle docenti Linda Severi e Nicoletta Fiori.

I pannelli - realizzati nell’ambito del progetto Puccini a Scuola negli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024 - presentano le principali opere di Giacomo Puccini in maniera creativa, originale e sintetica nello spazio limitato di un cartellone.


Oltre alle attività in piazza, sia sabato 18 che domenica 19, alle ore 12:00, visite guidate a cura del personale del Museo incluse nel prezzo del biglietto.


Per le visite guidate è consigliata la prenotazione telefonando allo 0583 1900379 o inviando una email a visite@puccinimuseum.it



Gli altri post della sezione

Palazzo Pretorio

Insisto sia un troiaio per ...

Politica

Entri in politica e sei si ...

Corrieri in bicicletta.

il Comune di Lucca fallito ...

Siete dei sudici

Tutta la sortita di via de ...