Salute Mentale Lucca : grande successo al Centro Diurno
Grande partecipazione a ...
L'8 giugno del 1899 sulle mani, sui piedi e sul costato di Gemma Galgani comparvero per la prima volta i segni delle stigmate.
Ella cadeva in un'estasi dolorosa ogni giovedì, iniziando a sanguinare copiosamente fino al sabato mattina, quando le ferite si richiudevano da sole, lasciando solo delle piccole macchioline.
Oggi ricorre il 125° anniversario dell'evento.
Santa Gemma, prega per noi.
Tanto Santo non mi sembra e neanche padre se scrive certi commenti.Ognuno ha diritto di pensarla come vuole, non sta' certamente a lei giudicare.
Anonimo - 11/06/2024 09:33Io credo in quello che dico, ho espresso il mio parere, che non è una baggianata, maleducato!
Anonimo - 11/06/2024 09:31qualcuno mi dovra' spiegare come si fa a credere a simili baggianate!
Santo padre - 10/06/2024 08:54Povera ragazza dover sopportare un simile martirio, era molto meglio essere una persona normale come tutte le sue coetanee, perché?
Anonimo - 10/06/2024 07:13Grande partecipazione a ...
Inziato l'allestimento del ...
LUCCA BARRUECA: Un viaggio ...
Gentilissima, gentilissimo ...
LUCCA PLUS: PARCHEGGI STRA ...
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...
Beatrice Venezi: la “Bac ...
REFERENDUM CONSULTIVO N ...
‘I Centri al Centro’: ...
Festival del Bosco, l'ulti ...
Il Coordinamento lucchese ...
Durante l'amministrazione ...