La Battaglia di Altopascio del 1325 rivive a 700 anni di distanza
La Battaglia di Altopascio ...
UN GIORNO INSIEME
22 Giugno 2024
5° anniversario del
MUSEO ITALIANO DELL’IMMAGINARIO FOLKLORICO
Un anniversario importante quest’anno per il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico che il 22 giugno, nella sede di via Ducale a Piazza al Serchio, festeggerà i 5 anni di attività con un giorno insieme: in programma incontri, presentazioni, storie, musica e laboratori.
Gli appuntamenti fissi della giornata:
alle ore 10 l’incontro pubblico aperto a cittadini, amministratori e operatori scolastici Musei: digitale e territorio, ospite Niccolò Roni per il Palazzo di Atlante - Museo Furioso della Rocca Ariostesca di Castelnuovo di Garfagnana: una riflessione sullo sviluppo digitale di due fra gli enti museali della valle, il nuovo museo dedicato a Ludovico Ariosto e il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico;
alle ore 17 la presentazione del fumetto L’ultimo viaggio degli Streghi – volumi 1 e 2: un omaggio alle leggende e al folklore lucchese, scritto da Alessio Del Debbio, docente e scrittore viareggino, direttore editoriale di NPS Edizioni e co-direttore artistico del festival Lucca Città di Carta, e disegnato da Silvia Talassi, artista poliedrica che esplora vari media, dalla pittura alla fotografia, passando per la musica.
La Battaglia di Altopascio ...
I candidati al Consigli ...
Il Consigliere Comunale di ...
Martedì 30 settembre proi ...
Altopascio, 16 settembre ...
L’APPELLO DI BALLINI:SI ...
Venerdì 19 Settembre 202 ...
Il direttivo dell’assoc ...
la programmazione del cine ...
Scadono giovedì 25 sette ...
Altopascio, 14 settembre ...
Ieri mattina il borgo di ...
La Presidente Raffaella M ...
Altopascio, si ritorna a s ...
Unione Comuni Garfagnana, ...
PRIMO APPUNTAMENTO DE ...
Nonostante le grandi parol ...