Solidarietà e sostegno alla Biblioteca Popolare di San Concordio.
Solidarietà e sostegno al ...
Metro Srl, società partecipata del Comune di Lucca, cambia nome in Lucca Plus. Il cambio di nome, approvato da Comune e Lucca Holding, punta a rendere la società di servizi maggiormente identificabile e al passo con i propri compiti attuali e gli obiettivi futuri. La ragione sociale così anche uniformata a quella di altre società partecipate, composta dal nome “Lucca” seguito da un altro termine : in questo caso, l’aggettivo latino “plus”.
“Abbiamo dato fino da subito grande attenzione alle aziende partecipate- ha dichiarato il sindaco di Lucca Mario Pardini, accompagnato dagli assessori Mia Pisano, Remo Santini e Nicola Buchignani- e questa evoluzione di Metro Srl in Lucca Plus va in questa direzione. Non si tratta solo di un cambio di nome, ma di un vero e proprio cambio di passo, come è accaduto a tante altre realtà comunali. Sono molte le nuove attribuzioni a questa società e i segnali che provengono sono molto incoraggianti, per raccogliere nuove e sempre più impegnative sfide”.
La modifica si fonda sul fatto che Metro negli ultimi anni ha ampliato i propri compiti, supportando il Comune di Lucca non solo riguardo ai parcheggi e le informazioni turistiche, ma gestendo direttamente le torri civiche, la biglietteria dell’Orto botanico e coadiuvando il Comune nella riapertura di Palazzo Guinigi. A questo si è aggiunta la gestione dei parcheggi anche durante Comics e Summer Festival, oltre al supporto operativo per eventi comunali. Molto importante è anche la gestione dei permessi della ztl della città e tutto quanto riguarda i mercati che si svolgono in città. Tutto questo denota una grande flessibilità dei dipendenti, capaci di adattarsi rapidamente alle varie problematiche.
“In questi due anni di mandato - commenta Roberto Di Grazia, amministratore unico della società - Metro ha investito risorse importanti nell’aggiornamento tecnologico dei parcheggi, nella gestione ottimizzata dei grandi eventi, nella gestione diretta di biglietterie e contenitori culturali, nella manutenzione ordinaria e straordinaria. Parallelamente ha accettato nuove sfide sia in ambito turistico che culturale: il cambio di ragione sociale in Lucca Plus faciliterà l’identificazione dei servizi che ruotano intorno alla società”.
....non attacchino a pronunciare Lucca "plas"!!!
anonimo - 19/06/2024 02:19METRO -> Lucca +
GEAL -> ASDL, Acqua Solo dei Lucchesi
LUCCA CREA -> Lucca Festini e Mangiatoi
Lucca riscossione e servizi -> Equilucca
Sistema ambiente viene invece inglobata in AMA Roma.
Gesam si da ad Acea gas e energia, tanto Acea è da tutte le parti.
Solidarietà e sostegno al ...
Gentile Redazione,siamo ...
LUCCA. L’indagine ...
Geal SpA comunica che a ...
Prove tecniche di repressi ...
Da giorni sono partiti i r ...
Al via il sondaggio promos ...
Eureka! Funziona! Ecco ...
In pieno svolgimento l� ...
Geal SpA comunica che a ...
Il giorno ven 28 mar 2025 ...
CORTEO 28 MARZO 15:00 PI ...
Oggi, venerdì 21/03 press ...
Torna l’iniziativa di ...
L'agricoltura sociale inc ...
"Superata, si spera, anc ...
In programma giovedì 20 m ...
LA FONDAZIONE GIUSEPPE PER ...
Il 17 Marzo 2025 scade l ...
Investimenti in aumen ...