LA VERIFICA UFFICIALE DEI CIVILI TRUCIDATI A SANT'ANNA DI STAZZEMA HA TEMPI INDEFINITI
Trascorsi già oltre se ...

La sezione di Lucca del CAI organizza un’entusiasmante serie di attività per il Festival di Montagna 8Sassi. Iscriviti subito tramite il form sul sito www.8sassi.it!
Sabato si avvierà il tanto atteso Festival della Montagna 8Sassi, organizzato dalla sezione di Lucca del CAI, con una serie di entusiasmanti attività. È ancora possibile iscriversi alle attività tramite il form sul sito www.8sassi.it!
Otto sono le aree in cui il CAI di Lucca opera con passione: escursionismo, alpinismo, arrampicata, sci alpinismo, speleologia, torrentismo, mountain bike e attività ludico-formative per i più piccoli. Sassi è stato scelto come cuore pulsante di questo ricco e variegato sistema non solo per la sua posizione privilegiata di fronte al gruppo delle Panie, ma anche per l'accoglienza e l'entusiasmo degli abitanti del paese.
Il progetto 8Sassi, che si terrà il 6 e 7 luglio, nasce dall'incontro di due passioni: quella del CAI, che considera la montagna una seconda casa, e quella degli abitanti che vivono quotidianamente la montagna. 8Sassi, organizzato dal CAI di Lucca, è parte del progetto Moving4Future, sviluppato dalla Provincia di Lucca nell’ambito del Programma Nazionale “G.A.M.E. UPI (Giovani Autodeterminazione Movimento Empowerment)”, con l'obiettivo di promuovere l’attività sportiva e creare contesti di aggregazione e inclusività, migliorando il benessere fisico e psicologico tra i giovani.
Grazie anche al contributo del Parco delle Alpi Apuane, durante questi due giorni, le attività proposte dai gruppi della sezione del CAI di Lucca ci permetteranno di ritrovare ritmi e tempi diversi da quelli imposti dalla vita moderna, per apprezzare e godere della bellezza e della pace offerte dal territorio delle Panie. A Sassi avremo l’occasione non solo di conoscere e provare nuove discipline sportive, ma anche di creare un laboratorio di idee per riflettere e confrontarsi sui possibili percorsi da intraprendere nel futuro per tutelare e salvaguardare i delicati ecosistemi dei nostri territori montani.
Alla manifestazione parteciperà anche Andrea Lanfri, atleta paralimpico e alpinista italiano, che condividerà la sua straordinaria esperienza e la sua passione per la montagna.
È consigliabile iscriversi al più presto!
Per ulteriori informazioni, visita il sito https://www.8sassi.it/
Trascorsi già oltre se ...
AGGIORNAMENTO SS 12 DEL BR ...
Altopascio in marcia contr ...
Al via la nona edizione d ...
GLI INCONTRI AL CUBO LAZ ...
Tutti i sapori della Garf ...
FIRMATO L’ACCORDO TRA CO ...
Sabato 15 e domenica 1 ...
VIA MARCONI, 37: INAUGURAT ...
Domenica 16 novembre a ...
“Fra le rossastre nubi ...
la programmazione del ci ...
VILLA BASILICA, 10 novem ...
“Garfagnana Terra Unica ...
Una giornata di studi tra ...
GRANDE SUCCESSO A PESCAGLI ...
Martedì 11 novembre alle ...
Partiti i lavori di sistem ...
Sabato 8 e domenica 9 nove ...
"Frantoi aperti" 2025, all ...