Il Desco 2025 compie 20 anni e celebra a Lucca il gusto della Toscana Nord-Ovest
Un unico fine settimana de ...
Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio...vota Antonio La Trippa.....Vota La Trippa!!!
Siii ar sugooo!!!
Vota la stringa!!
Questa settimana consiglio comunale urgente per decidere la miglior ricetta dei fagioli stringa alla Capannorotta.
Anonimo - 24/07/2024 04:43Bravo Luca sarebbe bello che con il cugino Giordano publicaste un libro di ricette lucchesi, il titolo” I cugini di campagna ai fornelli”
Dopo la Topa di Capannori, ora abbiamo le stringhe di Capannori!!! D'altro canto ai giovani l'attività per i giovani ed ai vecchi la forchetta. Buon appetito!!!
Anonimo - 24/07/2024 02:34Le stringhe sono un tipo di fagiolini lunghi lunghi anche 40 cm,tipici della Toscana o perlomeno a Lucca si usano tanto. Le stringhe al pomodoro o fagioli serpenti sono facili da preparare, sono un contorno dal gusto deciso,adatti per accompagnare i secondi di carne .
2 mazzetti Stringhe
5 Pomodori maturi
2 spicchi Aglio
6 foglie Salvia
1 rametto Timo
q.b. Olio extravergine d’oliva
q.b. Sale
1 bicchiere acqua
Strumenti
1 Pentola
Preparazione Stringhe al pomodoro o fagioli serpenti
Pulire le stringhe togliendo la cima e la punta ,lavare bene, se sono troppo lunghe potete anche tagliarle a metà. In una pentola ampia e alta soffriggere l’aglio in un po’ di olio, una volta soffritto aggiungere le stringhe ,i pomodori pelati e tagliati a pezzetti, aggiungere salvia e timo dare una mescolata e far cuocere 5 minuti . Dopo aggiungere il sale e un bicchiere di acqua . Coprire con un coperchio e continuare la cottura per circa 40 minuti girando le stringhe ogni tanto.
Note
Se avete poco tempo, potete prepararle in anticipo e poi scaldare al momento del pranzo o cena. Se vi avanzano conservatele in frigorifero in un contenitore chiuso massimo due giorni.
Dipende da gusto ci sono molti modi.
Penso ad un consiglio comunale ad hoc per valorizzarle
Un unico fine settimana de ...
Settembre, mese tradizion ...
Dal 13 settembre tornerà ...
È inutile fare il concors ...
Il 13 settembre in Piazza ...
Nel fine settimana in cu ...
Stamani sopra le Mura c’ ...
Si parla di overtourism qu ...
Beatrice Venezi e Giacomo ...
Puccini attrae visitatori ...
Sabato 13 e domenica 14 ...
Grandissimo articolo stama ...
Io concordo del comune suo ...
Atlante segreto degli odor ...
Non sempre la depressione ...
La risposta è ovvia. Sicc ...
Fatto 30 si può fare 31. ...
Passeggiando per Lucca n ...
L’11 settembre 2001, men ...