Lucchesi all’estero: preoccupazione per l’approvazione del “pacchetto cittadinanza”
Lucchesi all’estero: ...
BREVE SINTESI de
Caterina, Vera e Bianca sono madre, figlia e nipote – la madre non arriva ai quaranta anni - sono al centro della storia di Beppe Calabretta, oltre a un ispettore di polizia, ad un uomo momentaneamente smemorato e a qualche comparsa. Se il titolo incuriosisce, quando si entra nel loro mondo, la curiosità diventa maggiore.
Si scopre che Caterina, la madre, cioè la nonna, è avvocata, che Vera, la figlia, è nella fase di allattamento e frequenta la scuola superiore, che la sua piccola Bianca e gestita da entrambe le donne con tempi regolarmente suddivisi.
Una scrittura scabra, essenziale, un po’ ruvida quella di Beppe, che scava con nettezza nella definizione dei personaggi e nella loro vita interiore.
Una famiglia di sole donne, così ben organizzata nella sua unicità, ma anche in una delle tante variabili delle famiglie moderne, porta in sé un messaggio forte, quello del superamento di ogni pregiudizio e di ogni stereotipo, del coraggio di affrontare le conseguenze dei propri atti ed errori.
Insomma, La nonna giovane, rende davvero giustizia alle donne.
Lucchesi all’estero: ...
Altopascio, il Piano Tar ...
26 Aprile. Migliano di F ...
FIRMATA LA CONVENZIONE CON ...
Nella mattinata di domeni ...
Si comunica che la sezione ...
Animando, torna la Sacra R ...
VILLA BASILICA ...
. I dirigenti del PSI so ...
The Kolors e Canto Libero ...
La carta che non ti aspett ...
AGEVOLAZIONI TARI:DOMAN ...
Lucca. Mostra collettiva L ...
Due serate sold out per l ...
Il protocollo, approvato ...
Giovedì 17 aprile alle o ...
la programmazione del cine ...
PESCAGLIA SI CONFERMA UN ...
BORGO A MOZZANO, 14 a ...
Altopascio, aperte le iscr ...