Parte il progetto “Custodi di comunità”: il rilancio delle Aree Interne passa dalla valorizzazione di biblioteche e archivi
Parte il progetto “Custo ...

Prosegue con una serata dedicata a grandi e piccoli la rassegna ‘Creativambiente’.
Giovedì 29 agosto, alle ore 21:30, al Bioparco di Capannori, la Compagnia della Croce Verde di Viareggio presenterà la fiaba “La rana di velluto” di Clara Piscopo.
Lo spettacolo di teatro animazione (che prende spunto da una delle brevissime fiabe comiche di Terzoli e Vaime) tratta di una rana bellissima trasformata suo malgrado in orribile principessa, grazie al bacio di un principe.
Da questa idea iniziale si snoda una sceneggiatura di intricate vicende che condurranno allo scioglimento finale con il ripristino della felice situazione originaria: la principessa tornerà ad essere rana, si sposerà e vivrà felice e contenta con tanti bei girini.
Oltre alla rana, bellissima e cantante di successo, vincitrice di numerosi concorsi canori, e a Cunegonda, l’orribile principessa smaniosa di tornare ad essere rana, si individuano un principe sognatore e poeta, ingenuo e pasticcione; un Re burbero e stufo di regnare, preoccupato per mancanza di eredi al trono; una Regina triste per mancanza di maternità; una maga suscettibile e dispettosa; una spietata piratessa autrice di un rapimento (e riscatto che non verrà pagato) ed infine un rospo, che con un bacio di gratitudine provocherà il felice scioglimento della vicenda.
Con Clara Piscopo, Emilia Vieri, Aurora Scarfantoni, Orlando Lombardi, Giancarlo Ghiselli, Pamela Fiorini, Loretta Madrigali
Testo e regia di Clara Piscopo
Informazioni di servizio
Ingresso libero.
Per informazioni, si può contattare Rita al 320/6320032 o alla casella di posta elettronica, fitalucca@gmail.com.
Tutti i programmi delle rassegne e dei festival teatrali organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla Pagina Facebook @fitalucca.
Il Bioparco di Capannori è adiacente a Piazza Don Stefano Cesari.
la programmazione del ci ...
Venerdì 21 novembre al ...
CARUSO (NOI MODERATI): CO ...
Trascorsi già oltre se ...
AGGIORNAMENTO SS 12 DEL BR ...
Altopascio in marcia contr ...
Al via la nona edizione d ...
GLI INCONTRI AL CUBO LAZ ...
Tutti i sapori della Garf ...
FIRMATO L’ACCORDO TRA CO ...
Sabato 15 e domenica 1 ...
VIA MARCONI, 37: INAUGURAT ...
Domenica 16 novembre a ...
“Fra le rossastre nubi ...
la programmazione del ci ...
VILLA BASILICA, 10 novem ...
“Garfagnana Terra Unica ...
Una giornata di studi tra ...
GRANDE SUCCESSO A PESCAGLI ...