Il 12 Aprile a Lucca la Caccia al Tesoro nel centro della città
Il 12 Aprile Lucca sar ...
Il Comitato direttivo dell'UNIDEL ha dato incarico allo scrivente di comunicare alla stampa locale le tematiche che verranno trattate settimanalmente presso questa Associazione con una breve presentazione sia del relatore/trice che della tematica.
Al nome del Comitato ringraziamo per l'ospitalità.
Settimana 07/12 ottobre
Martedì 8 ottobre alle ore 16, presso la sala di Rappresentanza del Palazzo Ducale della provincia la prof.ssa ALDA FRATELLO docente di storia e filosofia nonché componente del Comitato Scientifico dell'Associazione tratterà: “sognare gli altri come ora non sono – Danilo Dolci.”
Nel centenario della nascita si vuol ricordare Danilo Dolci (28/06/1924) sociologo, poeta, educatore ed attivista della non violenza, detto il Gandhi della Sicilia, il Mahatma italiano. Scelse la Sicilia come sua residenza e si impegnò con scritti, azioni e scioperi della fame per la lotta contro la mafia e la difesa dei più deboli.
Il 30 gennaio del 1956 a Partinico organizzò lo sciopero alla rovescia: i disoccupati per scioperare lavorarono, con lui alla testa si impegnarono per riattivare una strada comunale abbandonata.
Per le sue azionii e i suoi impegni, sempre dettati dalla non violenza, nel 1957 gli venne assegnato il premio Lenin per la pace. Morì a Trappeto il 30 dicembre 1997.
Giovedì 10 ottobre sempre alle ore 16, nella sala di rappresentanza del Palazzo Ducale della provincia il dott. MARCO PARDINI presenterà “ le piante medicinali che usiamo in cucina”.
Marco Pardini, laureato in economia e commercio, ha conseguito il titolo di “Naturopata-Heilpraktiker” (termine tedesco che vuo dire “colui che pratica la guarigione” e in senso lato “il protagonista che si prende cura della salute) presso la Paracelsus Schule di Zurigo E' specializzato in fitoterapia ed in medicina naturale presso l'ETH Politecnico federale di Zurigo.
Terapeuta in tecniche e percorsi non invasivi pratica una medicina complementare ma non alternativa alle cure mediche.
Divulgatore televisivo e documetarista di etnobotanica presso NOITV di Lucca.
Giovanni Agoglia
Il 12 Aprile Lucca sar ...
Se sulla pista ciclabile c ...
CONCERTO DI PASQUA IN S ...
UIL FPL LUCCA: “Finalmen ...
Solito problema ! I bagni ...
Purtroppo, si è spento il ...
un’altra mangiatoia sta ...
Alla fine la gestione del ...
Geal SpA comunica che a ...
per San ConcordioIl Comita ...
LUCCA. Lutto per la scompa ...
A Firenze, questo sabato 5 ...
VERDEMURA 2025 Appuntam ...
“Autobiografia dei miei ...
L’Ispettorato del lavoro ...
Servono più mezzi pubblic ...
Complimenti ai giardinieri ...
Capisco che faccia freddo ...
S. Anna, Sosta contromano ...