AGGIORNAMENTO SS 12 DEL BRENNERO: Entro la fine della prossima settimana riaprirà a doppio senso
AGGIORNAMENTO SS 12 DEL BR ...

Gli
uffici del Settore gestione del territorio, forestazione, protezione
civile e patrimonio dell’Unione Comuni Garfagnana hanno
costantemente monitorato l’allerta sul territorio coordinandosi ed
offrendo assistenza ai Comuni. Le segnalazioni ricevute sono state
inserite sulla Piattaforma integrata per il Sistema Regionale di
Protezione Civile
GARFAGNANA – Allagamenti,
frane e piante cadute. L’ondata di maltempo
delle ultime ore non ha risparmiato il territorio della Garfagnana
dove si sono registrati alcuni disagi soprattutto lungo le
strade.
A seguito degli avvisi di criticità arancione
per rischio idrogeologico e temporali forti e gialla
per rischio idraulico emessi dal Centro Funzionale
Toscano per la giornata di ieri (martedì 8
ottobre), l’Unione Comuni Garfagnana - tramite gli
uffici del Settore gestione del territorio, forestazione,
protezione civile e patrimonio - ha monitorato costantemente la
situazione, coordinandosi ed offrendo assistenza ai Comuni ed
inserendo le segnalazioni ricevute sulla piattaforma SOUP-RT (Sala
Operativa Unificata Permanente della Regione Toscana).
Sulla
strada comunale tra Brucciano e Calomini il Comune di Molazzana
è dovuto intervenire per rimuovere una pianta caduta e
ripristinare la viabilità momentaneamente interrotta. Nello stesso
momento, si è verificato il crollo di muro di contenimento sulla
carreggiata che collega Brucciano a Molazzana a pochi metri dal
cantiere su una frana già esistente.
La frazione di
Brucciano, che conta all’incirca 30 residenti,
risulta al momento raggiungibile solo da Calomini e Vergemoli con
disagio anche per queste ultime due località. Non appena le
condizioni meteo lo permetteranno, il Comune provvederà ad
effettuare le dovute verifiche per capire gli interventi da fare.
Avvisati 118 e Vigili del Fuoco. Il servizio di Trasporto Pubblico
Locale si ferma, temporaneamente, al bivio di Sassi ed è sospeso per
Brucciano e Calomini.
Nel Comune di Minucciano si segnalano
la chiusura di una strada nella frazione di Pieve San Lorenzo
e alcuni interventi sulla strada provinciale Minucciano-Pieve
San Lorenzo. Il Comune provvederà a fare ulteriori verifiche nella
mattinata. Nel Comune di San Romano in Garfagnana, infine, si è
verificata una situazione di allagamento prontamente però
risolta dal Comune.
I pluviometri hanno rilevato,
nell’arco delle 36 ore, cumuli elevati con picchi oltre i
200 mm in alcuni punti (Orto di Donna, Campagrina). Il
pluviometro di Vagli ha registrato 140 mm di accumulo, mentre quello
di Casone di Profecchia ha superato i 130 mm.
Nella notte le
condizioni meteo sono andate gradualmente a migliorare. L’Ente
continuerà comunque a tenere monitorata la situazione, in costante
rapporto con i Comuni, qualora vi fossero nuove segnalazioni sul
territorio.
AGGIORNAMENTO SS 12 DEL BR ...
Altopascio in marcia contr ...
Al via la nona edizione d ...
GLI INCONTRI AL CUBO LAZ ...
Tutti i sapori della Garf ...
FIRMATO L’ACCORDO TRA CO ...
Sabato 15 e domenica 1 ...
VIA MARCONI, 37: INAUGURAT ...
Domenica 16 novembre a ...
“Fra le rossastre nubi ...
la programmazione del ci ...
VILLA BASILICA, 10 novem ...
“Garfagnana Terra Unica ...
Una giornata di studi tra ...
GRANDE SUCCESSO A PESCAGLI ...
Martedì 11 novembre alle ...
Partiti i lavori di sistem ...
Sabato 8 e domenica 9 nove ...
"Frantoi aperti" 2025, all ...
Ancora 2 giorni per iscr ...