passerella a Sant'Alessio
E' stata chiusa per tanti ...
L’autrice dialogherà con Maurizio Ciappi, professore e studioso di lingue classiche e per l’occasione Noalya presenterà un’edizione dedicata.
L’autrice ci accompagna in un intrigante viaggio di scoperta sotto il segno del bacio, anzi dei baci, così tanti e così diversi. L’idea nasce dal bacio originario, dalla nostra prima esperienza di vita che sembra segnare il passo e il desiderio di ritrovare la pienezza del seno materno, promessa di felicità.
Così il bacio diventa il simbolo dell'inizio di ogni amore.
Ma i baci sono anche molto altro e l'autrice ne racconta i mille significati, dal bacio nella storia all’interpretazione dello stesso nelle varie civiltà, dal bacio protagonista nell'arte, nella letteratura, nel cinema, fino al bacio che diventa dolce cibo da gustare.
E' stata chiusa per tanti ...
Vorrei far notare che, dop ...
Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...
Francamente non so come gi ...
PRESENTATI I LAVORI ALLA ...
Fondazione Ragghianti Ape ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...
Nel baluardo vicino alla c ...