Psichiatria e migranti: la lunga sosta nei reparti italiani
Negli ultimi anni, in molt ...
Museo Nazionale di Villa Guinigi
Giovedì 12 dicembre: ore 16.00, conferenza dal titolo: “Il Convito di San Gregorio Magno di Pietro Paolini: peripezie, musealizzazioni e restauri” a cura di Antonella Gioli, Professore associato di Museologia, Critica artistica e del restauro, Università di Pisa; Elena Salotti, Funzionario restauratore, Biblioteca Universitaria di Pisa; Claudia Marchese, storica dell’arte, Università di Pisa. INGRESSO LIBERO.
Saluti: Luisa Berretti, Direttrice Musei Nazionali di Lucca
Introduzione: Antonia d’Aniello, già Direttrice dei Musei Nazionali di Lucca
Giovedì 19 dicembre: ore 16.00, conferenza dal titolo “Ligozzi a Lucca” a cura di Lucilla Conigliello, storica dell’arte. INGRESSO LIBERO.
Interverranno: Massimo Dadà, Dirigente delegato per i Musei Nazionali di Lucca
Luisa Berretti, Direttrice Musei Nazionali di Lucca
CONCERTI
Domenica 15 dicembre: concerto ore 15.30, per il ciclo “La Pittura che Suona” dialoghi tra musica ed arte – VII ciclo, seconda parte: Natale a Palazzo.
Coro femminile del Liceo musicale A. Passaglia. Coordinamento e direzione di Ausilia Cristofaro
Prenotazione obbligatoria scrivendo concentuslucensis@gmail.com.
Ingresso con biglietto del museo.
Domenica 15 dicembre: ore 10.30-12.00, visita animata per famiglie con bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni a cura del personale, dal titolo Natività e dintorni: alla scoperta dei bebé di Villa Guinigi. Ci prepariamo al Natale giocando con alcune opere del museo legate al tema della nascita da un punto di vista… insolito!
Massimo 15 partecipanti. Prenotazione obbligatoria (per la preparazione dei materiali). Partecipazione gratuita.
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...