BIOARCHITETTURA E TERRA CRUDA
L’Innovazione Sostenibi ...

Ah, che bello leggere che tutto il degrado di Lucca si concentra magicamente davanti al “mercato cinese”. I lampioni rotti? Colpa nostra. Le siringhe? Devono averle lasciate i clienti insieme agli scontrini. I rifiuti? Sicuramente li importiamo direttamente da Pechino, in container, per dare un tocco orientale al paesaggio.
Poi mi fa sorridere: si parla di parcheggio “privato dove parcheggiano tutti”. Tradotto: tutti usano gratis lo spazio, però la colpa resta del proprietario che “non è in grado di gestirlo”. È come invitare la gente a cena e poi lamentarsi che c’è da lavare i piatti.
E i lampioni vecchi di vent’anni? Certo, comprati forse dal Comune quando ancora si usavano le lire, ma ora la manutenzione dovrebbe farla il negoziante sotto. Giusto. Magari domani ci tocca anche asfaltare la strada e potare gli alberi pubblici, così il sindaco può riposarsi un po’.
Però ammetto che la proposta è interessante: “se non è in grado di gestirlo, lo venda al Comune”. Magari il Comune ce lo compra, lo chiude per lavori tre anni e ci mette una rotonda con fontana. Così almeno la siringa galleggia, invece di stare per terra.
Ma tranquilli, noi affezionati del mercato Hao Li Lai continuiamo con ravioli e risate. La luce magari manca, ma la visione è chiara: a Lucca certi vedono sempre più buio quando il colpevole ha gli occhi a mandorla.
L’Innovazione Sostenibi ...
Come ogni anno le fascette ...
Buongiorno, domani alle h. ...
Sentiment of Beauty ODV pa ...
Ieri c'è stato il mercato ...
E ora che è stato present ...
Sono nato e cresciuto con ...
Il parcheggio alla bacchet ...
Cari concittadini, su Cha ...
Lucca. Quando esce il film ...
A CHI DI COMPETENZAVogliam ...
Peppe Vessicchio è morto ...
Indovina chi c’era?Che b ...
Di libro in libro con la s ...
A Lucca c’è un fenomeno ...
Domenica 9 novembre, ore ...
Man mano che le strutture ...
Alla poetessa e scrittrice ...
Si può fare? ...
Vicolo della dogana perenn ...