GRAVE INSICUREZZA NEL PARCHEGGIO DEL MERCATO HAO LI LAI
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Siamo un paese di vecchi che cercano l'immortalità, l'80% delle risorse della Toscana fra tasse e roba varia va alla sanità. Stiamo diventando un popolo di camerieri con stipendi sempre più bassi e relativi contributi, non vogliamo la forza lavoro giovane che viene dall'estero. Le conclusioni tiratele voi.
anonimo - 12/10/2025 21:10Tutti in Lombardia ad operarsi!
Ohi ohi poveri noi, che livello!
Poi. io ho un'assicurazione infortuni che il prossimo anno non rinnoverò. Per il ricovero...50 euro/giorno.
Sa quanto ha speso al giorno, neppure tanto tempo fa, un tipo che conosco, per un intervento di ernia? Ha confessato di vergognarsi a dirlo, quasi millecinquecento euro/giorno ... per una decina di giorni. Ha anche confessato che la seconda volta ha deciso per l'ospedale...due giorni, gratis per età.
Se ahimè uno prende un cancro sono certo che cercherà di operarsi in Lombardia, non penso a Cuba. Poi dite quello che volete. Comunque non sono assolutamente contro la sanità pubblica. Sono per un sistema misto. Ma la sanità gratis per tutti è un miraggio. Poi credete pure alle favole.
Le polizze sanitarie comunque non sono così care come dite. Ci sono categorie di lavoratori che già le hanno. Poi ovviamente lo stato deve agevolarle con deduzioni fiscali come per i fondi pensioni.
Purtroppo la REALTA' è assai differente da quella che tanti del popolino mitizzano.
Con la logica che scrive, chiuderebbero tutte, e quando si rompesse una gamba, l'unica sarebbe du' tavolette e nastro adesivo, in casa du tavolette le tiene vero?!
A Lucca le strutture private vanno avanti con i finanziamenti pubblici, in convenzione finanziamenti delle ASL che gli mandano i clienti pagati anche con i suoi soldi. Poi ci sarebbe da discore anco sul drentro delle cliniche private, ma evito.
Se non si ricorda lo rammento, c'è stato un periodo nel quale le due cliniche drentro le Mura rischiavano di chiudere perchè le convenzioni sono state interrotte per superamento del badget od altro, cambiamento della Legge nazionale.
La cosa buffa ed incredibile per un cervello, definito 'evoluto', è che tantissimi si creano nella mente una realtà virtuale, totalmente inesistente.
Ved.
Il Tirreno 13 novembre 2012 - Barbantine, la casa di cura senza più l’accreditamento - È la previsione del nuovo regolamento approvato dalla Governo che penalizza le strutture con meno di 80 letti. Ma così si rischia la chiusura della clinica (...)
Ma a quelli che vogliono la sanità privata (@BOH), vadano negli stati uniti e la smettano di rompere i cojons! In Italia è impossibile farsi una polizza all'americana! Ma ci siete o ci fate? Non vi auguro mai di aver bisogno di andare all'ospedale per cose serie ma vi rendete conto di quello che dite!? Negli stati uniti avere un tumore comporta tre cose: il suicidio, la banca rotta e diventare homeless, oppure se hai un buon lavoro ti curi e speri di non perdere il lavoro.
Le strutture pubbliche andrebbero chiuse per fallimento come quelle private che non vanno
Pil - 12/10/2025 12:43Lei pone domande così intelligenti da fare capire che sicuramentr non lavora dentro questa maleodorante sistema.
Già perché?
Son finanziate dalla Regione che gli manda i 'clienti' pagati dalla Regione.
Ne scrivo una sola anche se sarebbero almeno due da scrivere.
Mia madre si è operata le cataratte in struttura privata, non ha pagato nulla... DOMANDONA: chi ha pagato?
DOMANDONA
Perché le cliniche private gestite da pochi tipo Angelucci , chiudono i bilanci con segni +++++++
Mentre le strutture pubbliche sono sotto di un miliardo tipo la Toscana ?
E non avete considerato tutti quegli infermieri e medici. He Tajani vuole trasferire a Gaza !
Aliostro - 11/10/2025 14:09Tutto è partito dall'ex Governatore Rossi fino ad arrivare a oggi con Eugenio Giani con un debito Regionale che supera il Miliardo di Euro di cui 580 Milioni di Euro nella Sanità.
Questo grazie alle politiche di clientelismi, appalti pubblici nel settore sanitario facendo chiudere ospedali di Eccellenza internazionale.
Questo deve far riflettere milioni fi toscani addormentati in ottica delle future Regionali che si terranno domenica e lunedì visto i 30 anni di governi di Sinistra che hanno creato tutto questo.
Non ultimo lo scandaloso estromissione illegittima alle elezioni regionali di una persona integerrima come il dott. Carlo Giraldi di FDP che da anni denuncia questa politica scellerata.
Elezioni irregolari e prive di democraticità dove anche in questo caso si spartiranno torte da milioni di euro come l'ultima cavolata delle CASE DI COMUNITÀ sempre sotto gestione ASL: scatole vuote che non avranno medici.
Per questo mi astengo dal voto Regionale per questa nefandezza.
Luigi Mansi
Si è dimenticato di scrivere che se le ASL chiudessero i rubinetti alle strutture PRIVATE lucchesi quelle chiuderebbero nel gioro di dieci giorni.
E qualche tempo fa, se la vostra memoria funziona, l'hanno anche rischiato!
le azienda sanitarie sono in debito assurdo le aziende vere di professionisti se si comportano come le ASL vanno dichiarate in fallimento e chiudono
dr Lory - 10/10/2025 18:28Allora inizi a pagare seimila euro/mese chi ora ne prende cinquecento sottopagato.
Ne ho parlato ad un assicuraratore che mi ha confessato che in italia nessuna assicurazione è adeguata per il tipo REALE di struttura sociale.
Gli italiani non abitano a New York, dove l'ultimo dei lavoratori incassa anche seimila dollari/mese, ma neppure in Svizzera dove si è trasferita una mia vicina che a vent'anni il salario d'ingresso è sui tremila euro/mese.
Sognate sognate, che sognare è gratis!
In una società dove la piramide demografica si è capovolta, è inutile ascoltare le sirene che promettono sanità gratis per tutti e pensioni anticipate. Finchè le ascoltiamo facciamo male a noi e soprattutto ai nostri figli. Il sistema non è più sostenibile e va preso atto che certe garanzie non sono più assicurate. Anche la Francia (che ha molti più giovani di noi) sta gettando la spugna.
Con riguardo alla sanità è inevitabile il passaggio ad un sistema misto pubblico/privato, gratuito solo per chi ne ha effettivamente bisogno, con ricorso alle polizze sanitarie.
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...