Una serata all'insegna della musica rock
"Una serata all'insegna de ...
Lunedì
pomeriggio si è tenuta la riunione di insediamento del “Tavolo
agricoltura” promosso dall’Unione Comuni Garfagnana:
un’iniziativa molto partecipata e apprezzata dagli esponenti del
settore agricolo. L’Unione si farà promotore delle loro istanze
presso tutti gli Enti e le Istituzioni competenti
GARFAGNANA
– Un momento di confronto particolarmente apprezzato e
partecipato, che ha dato modo di riflettere sulle
problematiche e le opportunità che riguardano i
settori dell’agricoltura, della forestazione e degli
allevamenti.
Lunedì 9 dicembre, presso la Sala
del Consiglio “L. Biagioni” dell’Unione Comuni Garfagnana,
si è tenuta la prima assemblea del “Tavolo agricoltura”
promosso dall’Ente a seguito delle sollecitazioni provenienti dalle
categorie economiche e sociali. Un incontro costruttivo che è
servito per impostare il lavoro, spiegando le finalità e le
prospettive del tavolo.
Dalla riunione di insediamento
è emersa la volontà di creare entro gennaio 2025 un gruppo
di lavoro, composto dai rappresentanti delle varie componenti e
categorie, dove verranno valutate e approfondite le questioni in una
prospettiva di sostenibilità economica, ambientale e sociale.
Il lavoro del tavolo si incentrerà prevalentemente
sull’individuazione di linee programmatiche, proposte di
azioni di sviluppo, iniziative di coinvolgimento e informazione e
verrà fissata un’assemblea periodica di tutte le componenti
nella quale discutere e approfondire i lavori del gruppo
ristretto.
“L’istituzione del tavolo è stata molto
apprezzata – dichiara la Presidente dell’Unione Comuni
Garfagnana Raffaella Mariani – perché ci permette di
lavorare insieme alla risoluzione dei problemi e guardare alle sfide
future. L’Unione si farà promotore delle istanze
sollevate presso tutti gli Enti e le Istituzioni che hanno competenze
nelle varie materie del settore. Questo percorso va a coordinarsi con
gli importanti progetti che l’Unione sta portando avanti attraverso
la S.N.A.I. (Strategia Nazionale per le Aree Interne) e il P.N.R.R.
(Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) con la Green Community
“GarfagnanaGreenLand” per contribuire a nuove politiche,
dinamiche ed innovative, che tengano insieme crescita e tutela,
sviluppo e benessere”.
"Una serata all'insegna de ...
Nella sua passeggiata in v ...
LUCCA PROJECT CONTEST SI R ...
Il Serchio delle Muse tor ...
BORGO A MOZZANO, 2 l ...
Altopascio, 2 giugno 2025 ...
Interventi, laboratori e u ...
Rivestimenti in pietra e ...
FOSCO MARAINI IN GARFAG ...
“Esprimo pieno sostegn ...
Venerdì 4 luglio il prim ...
Arriva il jazzUna serata ...
C’è tempo fino a luned ...
Una meritata standing ova ...
Avviso Pubblico per aff ...
30 anni di Sagra del fungo ...
La musica risuona in ...
Legalità e pellegrinag ...
Venerdì 4 luglio 2025, a ...