Lucchesi all’estero: preoccupazione per l’approvazione del “pacchetto cittadinanza”
Lucchesi all’estero: ...
LUCCA, 18 dicembre 2024 - Chiude in positivo la sesta edizione biennale di Photolux Festival: un bilancio che conferma il trend in continua crescita degli ultimi anni e che testimonia l’eccellenza di un prodotto tutto lucchese che guarda al mondo.
“Siamo soddisfatti - commenta Enrico Stefanelli, direttore artistico del festival - perché si tratta di una riconferma continua che Photolux funziona. Il flusso di visitatori è stato costante con picchi importanti durante i weekend, soprattutto in coincidenza con le visite guidate. Il format, che riproporremo nelle prossime edizioni, è piaciuto molto: grazie alla disponibilità dei fotografi e di alcune ‘guide’ d’eccezione, il pubblico ha potuto scoprire il pensiero dietro il progetto, l’aneddoto dietro l’immagine, la storia e le vicende dietro le foto. Photolux Festival si dimostra, ancora una volta, un evento di respiro internazionale, sia per i tanti artisti che si sono dati appuntamento in città, sia per il pubblico, proveniente da tutta Europa e non solo. Un festival di qualità, che in un periodo di bassa stagione offre la possibilità di allargare lo sguardo a mondi e riflessioni distanti da noi e dal nostro quotidiano”.
Photolux, dunque, saluta la città dando appuntamento al 2025 con il World Press Photo, prestigioso contest di fotogiornalismo, e altre sorprese.
Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...
Francamente non so come gi ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...
Nel baluardo vicino alla c ...
Lucca. La nostra bella cit ...
Animando, torna la Sacra R ...
Anche oggi, Piazza San Mic ...
Ricerca dell’Istituto De ...