Elisa, Napoleone, l’esplorazione scientifica e le piante esotiche
Elisa, Napoleone,l’esplo ...
VISTO IL GRANDE SUCCESSO, PROROGATA FINO AL 2 MARZO 2025
SERGIO STAINO – L’ARTE DI VIVERE TRA SATIRA E IMPEGNO
ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CICLO DI INCONTRI
CON GLI AUTORI A TEMA “SATIRA E SOCIETA’ ”
Il 18 gennaio ospiti Maicol & Mirco insieme a Ilaria Staino
Scandicci - Castello dell’Acciaiolo (ingresso libero)
Scandicci, 16 gennaio 2025 – Sarà il fumettista e disegnatore Maicol & Mirco, insieme ad Ilaria Staino, a chiudere il seguitissimo ciclo di incontri, ad ingresso libero, sul tema “Satira e Società”, al Castello dell’Acciaiolo a Scandicci (FI), il 18 gennaio alle ore 15,30.
Nell’occasione sarà annunciato che, visto il grande successo riscosso, sarà prorogata fino al 2 marzo 2025 l’omaggio a “Sergio Staino – L’arte di vivere tra satira e impegno”, curata da Laura Vaioli (direttrice dell’Accademia TheSign di Firenze) e Pio Corveddu, realizzata da Lucca Crea – Lucca Comics & Games, con il Comune di Scandicci, Regione Toscana, Unicoop Firenze, l’associazione culturale “Bobo e dintorni”, e il sostegno della Fondazione CR Firenze.
Sarà proprio la figlia del grande Sergio Staino, Ilaria, a concludere, insieme al vignettista Maicol & Mirco, la serie di appuntamenti con i protagonisti del panorama satirico e fumettistico italiano, che ha visti ospiti del calibro di Paolo Hendel e matite del calibro di Lido Contemori e Daniele Caluri ed Emiliano Pagani.
Maicol & Mirco è l’autore de “Gli Scarabocchi di Maicol & Mirco”, una comica tragedia quotidiana che da Facebook si è evoluta nella cartacea opera omnia (attualmente composta di sette volumi: ARGH, SOB, BAH, CRACK, NO!, PFUI, OPS). Ha pubblicato le raccolte delle sue vignette satiriche con BAO Publishing e Coconino Press – Fandango. Ha inoltre pubblicato per Oggi, Sergio Bonelli Editore, Smemoranda, Linus, XL di Repubblica, Rolling Stone, Vice magazine, La Stampa, GBaby. Nel 2023 pubblica Natura Morta. Una domanda a Giorgio Morandi (24 Ore Cultura Comics) e nel 2024 Favole per psicoterapeuti (BAO Publishing). Dal 2023 i suoi “scarabocchi” sono tutti i giorni sulla prima pagina de “il manifesto”. Ha vinto numerosi premi e un suo autoritratto è nella “Collezione di autoritratti” de Gli Uffizi di Firenze.
Fino al 2 marzo si potrà ancora visitare “Sergio Staino – L’arte di vivere tra satira e impegno”, un percorso espositivo che unisce divertimento e riflessione, con un linguaggio accessibile alle famiglie e ai giovani, ponendo al centro la satira, intesa anche come strumento di riflessione, capace di stimolare il pensiero e lo spirito critico. All’interno dell’area espositiva è stata ricreata la scrivania di Staino/Bobo, dove tutti saranno invitati a farsi un selfie e postarlo sui propri canali social.
Intanto nel mese di febbraio si terranno alcuni laboratori “A Scuola di Satira”, dedicati alle scuole del territorio a cura di Laura Vaioli, curatrice della mostra e direttrice dell’Accademia TheSign di Firenze.
Elisa, Napoleone,l’esplo ...
Davanti alla Stanza Mortua ...
PORCARI – Solo pochi g ...
Attimi di forte imbarazz ...
Sono qui, fermo a letto co ...
Da "Il Tirreno" https://w ...
LUCCA – La denuncia è ...
La pulizia delle strade do ...
: Le manifestazioni in ...
Io Piero l’ho conosciuto ...
La mia Lucca Sono nato ...
Riccardo Bergamini, l’uo ...
Beatrice Venezi: successi, ...
La Chiesa cattolica possie ...
È stata incoronata Miss C ...
Per la prima volta nel nos ...
“La cannabis degli anni ...
Parlare di salute mental ...
Corrispondenza dei segni e ...
È morto Pippo Baudo, il v ...
Quando la cronaca diventa ...