Gli operatori propongono, i Sindaci raccolgono: la Garfagnana verso una nuova strategia di promozione del territorio
Mercoledì 16 aprile l’ ...
Santa
Lucia, costruttivo e partecipato l’incontro con i cittadini al
Teatro: “Obiettivo regolare la sosta”
Molto
partecipato il confronto con i residenti del rione di Santa Lucia
promosso dall’Amministrazione Comunale di Castelnuovo di Garfagnana
a seguito dell’inaugurazione del nuovo parcheggio del Teatro
Alfieri: raccolte richieste e proposte per la riorganizzazione della
sosta nel quartiere
CASTELNUOVO
DI GARFAGNANA – Una riunione partecipata che ha visto
amministratori e cittadini confrontarsi, con spirito costruttivo,
sulla riorganizzazione della sosta nel quartiere.
È
andato in scena giovedì sera (23 gennaio),
nella Sala Carli del Teatro Alfieri di Castelnuovo di
Garfagnana, l’incontro informativo con i residenti del
rione Santa Lucia promosso dall’Amministrazione Comunale.
Al centro il tema della regolamentazione del traffico, a
seguito dell’apertura del nuovo parcheggio in via Carlo Azeglio
Ciampi, al fine di garantire maggiore sicurezza per gli
abitanti.
Il Sindaco Andrea
Tagliasacchi, dopo aver aperto il dibattito, ha passato la parola
ai residenti di Santa Lucia per sentire le loro
esigenze e valutare insieme possibili soluzioni.
Il
portavoce dei residenti ha elencato una serie di concrete
proposte: in primis, il divieto di sosta in via
XX Settembre ad esclusione di alcuni stalli possibili
nell’ultimo tratto lato destro sotto il distributore (circa 10) da
destinare ai residenti di cui uno o due destinati ai disabili.
Oltre a questi posti auto, nel caso ci fossero più richieste da
parte dei residenti interessati, la proposta è quella di destinare i
rimanenti nel nuovo parcheggio del teatro. Il Sindaco, in questo
caso, ha chiesto di sapere con precisione il numero delle famiglie
interessate per avere i dati effettivi e decidere di conseguenza. Un
cittadino del quartiere si è reso disponibile a raccogliere le
richieste delle famiglie e a trametterle al Comune.
Quindi è
stato proposto il divieto di sosta in via Roma, di
fronte al distributore (lato monte), per liberare il marciapiede. È
stata avanzata la richiesta anche di un prolungamento dello
stesso marciapiede fino all’altezza delle scuole medie.
Tagliasacchi, su questo punto, ha dichiarato: “Il Comune farà
una scheda dell’intervento e lo inserirà nel master plan degli
interventi di rigenerazione urbana che abbiamo con la Ragione e che
ci permette, quando escono bandi, di essere avvantaggiati”.
I
cittadini hanno, inoltre, chiesto il divieto di sosta in via
Roma a fianco del teatro, il miglioramento dell’illuminazione
dei passaggi pedonali presenti e la creazione di due o tre
posti auto per la sosta temporanea riservati ai clienti
del bar. Su quest’ultima richiesta, però, il Comandante della
Polizia Locale dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea Giannotti
ha risposto che, stante la morfologia delle strade e la presenza
dell’incrocio tra via XX Settembre e via Roma, non è possibile
creare tali posti. Il Comandante ha, comunque, comunica che, per
evitare pericoli e intralci alla circolazione stradale che esce da
via XX Settembre, sarà vietato ai veicoli la svolta a destra.
Durante
l’incontro è stato poi chiesto di provvedere alla limitazione
della velocità dei veicoli che transitano in via Roma e via
Marconi. A tal proposito, il Sindaco ha risposto: “L’Amministrazione
Comunale, di concerto con la Polizia Locale, intende installare un
autovelox attivo 24 ore al giorno, posizionato di fronte al teatro,
che farà da deterrente per il rispetto dei limiti di velocità”.
I
residenti hanno anche proposto di migliorare l’illuminazione
delle scale che salgono dal nuovo parcheggio alla zona teatro, di
porre nel parcheggio dei cestini per rifiuti e di installare
una nuova segnaletica nel parcheggio che indichi le possibili
destinazioni (centro, teatro, via Roma, via XX Settembre).
Infine,
gli abitanti hanno segnalato la presenza di persone che, nella zona
tra il parcheggio e il teatro, vandalizzano le strutture
presenti. Il Comandante Giannotti, a questo proposito, ha precisato
che, contestualmente all’apertura del parcheggio, sono state
attivate le telecamere di sicurezza sul parcheggio, vicolo
Parigi, nella piazzetta a lato del teatro e nella zona tra il
parcheggio e il teatro. Quindi, il Comando della Polizia Locale vede
la zona sorvegliata dalle telecamere.
“La riorganizzazione della sosta nel quartiere richiesta dalla cittadinanza corrisponde alle intenzioni dell’Amministrazione – ha concluso il Sindaco del Comune di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi -. La definizione del numero e la posizione dei posti riservati ai residenti verrà decisa dopo l’acquisizione dei dati relativi alle effettive richieste, che sono regolate dal relativo regolamento comunale. Dopo aver definito tutte le norme che regolano la sosta nel quartiere, queste verranno infine fatte rispettare”.
Roberto ...
Torna il Canto del Mag ...
La Giunta Comunale ha app ...
Per inaugurare la rotonda ...
Altopascio, 5 aprile 2025 ...
Musica, teatro e danza al ...
Opposizione Altopascio ...
Valdottavo celebra i ve ...
Osservazioni fino al 18 ...
FANTOZZI e BIAGINI (FDI) ...
Con “Gli uomini vengono ...
Gabriele Brunini ospite de ...
L’Amministrazione Comuna ...
Sabato 5 aprile: Festa del ...
Danze medievali, corteggi ...
Banca Identità e Memoria ...
Borgo a Mozzano, 28 mar ...
Il Comune di Castelnuovo ...
Il Consiglio Comunale di C ...