ALTOPASCIO, IL MERCATO SETTIMANALE TORNA TUTTO IN CENTRO
ATTENZIONE E SOSTEGNO PER ...
Il
gestore idrico GAIA S.p.a. ha illustrato ai primi cittadini della
Garfagnana le attività svolte nel 2023 e i progetti in programma per
potenziare il servizio idrico sul territorio
GARFAGNANA
- Il Gestore idrico GAIA S.p.A. ha incontrato, presso la Sala Giunta
dell’Unione Comuni Garfagnana, i Sindaci per presentare il Bilancio
2023 e il Piano di Sostenibilità della società ed elencare gli
investimenti previsti per potenziare le prese d’acqua, la rete e i
servizi di depurazione sul territorio.
Alla presenza del Presidente Vincenzo Colle, del Direttore Generale Paolo Peruzzi e dell’Ing. Andrea Lunardini sono state ribadite, innanzitutto, l’importanza e il valore di questa società, a totale partecipazione pubblica, che copre le aree di Massa Carrara, Lucca, Pistoia e le zone della Versilia Garfagnana e Lunigiana. GAIA ha dichiarato che lavorerà ai piani industriali, sottolineando l’attenzione verso i nuclei familiari che versano in condizioni di fragilità socio-economica.
La Società ha poi affrontato il tema del cambiamento climatico che genera, da un lato, fenomeni di siccità e, dall’altro, di piogge intense che hanno pesanti ricadute sul sistema idrico. GAIA ha sottolineato come le tariffe per la nostra zona siano del 17% inferiori rispetto a quelle della costa. Gli obiettivi dell’azienda sono, quindi, quelli di creare grandi reti sul territorio in modo da collegare tra loro gli acquedotti ed evitare che il sistema di distribuzione si congestioni.
I Sindaci, dal canto loro, hanno chiesto al Gestore idrico di presentare il piano di investimenti dell’azienda, calibrando questi ultimi sulle specificità delle aree di montagna come la nostra, di rafforzare le squadre sul territorio e di porre particolare attenzione anche alla riorganizzazione del sistema di depurazione.
“L’acqua è una
risorsa fondamentale – ha dichiarato la Presidente dell’Unione
Comuni Garfagnana Raffaella Mariani -. Il nostro è un territorio che
ha dato tanto, in termini di risorse idriche, e c’è la necessità,
quindi, di restituire alla comunità locale, sotto forma di servizi,
questo bene prezioso. Ringraziamo la società GAIA per questo
incontro che è servito a fare un quadro degli interventi fatti e
delle progettualità in corso che verranno esaminate e condivise.
Abbiamo raccomandato massima attenzione anche alla manutenzione delle
infrastrutture, sia idriche che fognarie. Ora l'accordo con Gaia è
di rivederci per la ridefinizione degli investimenti nel prossimo
futuro”.
Il Presidente di GAIA S.p.A. Vincenzo Colle ha
aggiunto: “L’incontro con l’Unione dei Comuni
ATTENZIONE E SOSTEGNO PER ...
Sta per arrivare un eve ...
NON SI POSSONO CEDERE LE ...
Tra incontri saltati e ris ...
I consiglieri regionali di ...
Cimitero di Ghivizzano, al ...
Fraternita Misericordia di ...
GIACOMO PUCCINI ALLA FOND ...
A Capannori è partita la ...
Incontri al Museo Il ...
BORGO A MOZZANO, 19febbr ...
Borgo a Mozzano – Imple ...
Ecco qua una nuova puntata ...
Abbiamo letto sulla Nazio ...
TARIFFAZIONE PUNTUALE:AL ...
Prevenzione del melanom ...
Domenica 23 febbraio ore 1 ...
Martedì 18 Febbraio O ...
Daniele Lazzareschi è sta ...
Eccoci!!! Domenica 16 Fe ...
È Luca Bianchi il nuovo s ...