Santa Margherita (Capannori): tutto pronto per la seconda edizione della Caccia al Tesoro
Domenica 21 settembre 20 ...
Giorno del Ricordo, Aligi Soldati racconta agli studenti l’esodo giuliano-dalmata: memoria e testimonianza ad Altopascio
Altopascio, 8 febbraio 2025 - Fare memoria per comprendere il passato, ascoltando la testimonianza di chi ha vissuto l’esodo giuliano-dalmata sulla propria pelle. Lunedì 10 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo, gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Altopascio avranno l’opportunità di ascoltare la testimonianza di Aligi Soldati, esule istriano, che racconterà la sua esperienza e quella di migliaia di italiani costretti all’esodo giuliano-dalmata. L’incontro, intitolato "La frontiera adriatica - I drammi di un esodo", vedrà la partecipazione dello storico Stefano Bucciarelli, dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della provincia di Lucca.
Arrivato a Lucca da bambino nel 1947 insieme ai genitori, Soldati offrirà un racconto lucido e toccante di uno degli eventi più complessi e controversi del Novecento italiano: lo sradicamento da una terra amata, segnata dalla convivenza multiculturale, dalle speranze e dai sogni di chi vi abitava.
Domenica 21 settembre 20 ...
La Battaglia di Altopascio ...
I candidati al Consigli ...
Il Consigliere Comunale di ...
Martedì 30 settembre proi ...
Altopascio, 16 settembre ...
L’APPELLO DI BALLINI:SI ...
Venerdì 19 Settembre 202 ...
Il direttivo dell’assoc ...
la programmazione del cine ...
Scadono giovedì 25 sette ...
Altopascio, 14 settembre ...
Ieri mattina il borgo di ...
La Presidente Raffaella M ...
Altopascio, si ritorna a s ...
Unione Comuni Garfagnana, ...
PRIMO APPUNTAMENTO DE ...