Psichiatria e migranti: la lunga sosta nei reparti italiani
Negli ultimi anni, in molt ...
98 anni fa, il 13 febbraio 1927 alle 7,35, decollava da Elmas (Cagliari) il Savoia-Marchetti S.55 "Santa Maria", pilotato da Francesco De Pinedo, secondo pilota e navigatore Carlo Del Prete e il motorista Vitale Zacchetti. Avrebbero percorso 43820 Km in 44 tappe con doppia traversata dell’atlantico, in quella che venne definita la “Crociera delle due Americhe”.
Domani 14 febbraio alle 17,30 presso l’Auditorium dell’Agorà in via delle trombe,6 nel quadro della conferenza su “Carlo del Prete, un eroe lucchese” sarà possibile assistere alla proiezione del filmato appositamente realizzato che ci farà conoscere i particolari della crociera, così come altri filmati collegati alle imprese di Carlo del Prete.
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...