Servizio civile universale, Due posti disponibili anche alla Croce Rossa di Lucca
Servizio civile universale ...
"Dal bilancio sociale al bilancio di sostenibilità nelle aziende sanitarie. Quali risorse?"
La sostenibilità nelle aziende sanitarie è oggi una sfida centrale, che richiede strumenti di misurazione e rendicontazione sempre più avanzati. Per approfondire il tema e confrontarsi sulle risorse necessarie per la transizione dal bilancio sociale al bilancio di sostenibilità, lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 11:00 si terrà un webinar di approfondimento, organizzato con il contributo di esperti del settore.
L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali di Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, e Albarosa Fuccini, Presidente del CRT – Clinica Riabilitazione Toscana Spa. A moderare il dibattito sarà Gaetano Scognamiglio, Presidente di Promo PA Fondazione.
Seguiranno gli interventi di esperti che analizzeranno diversi aspetti della sostenibilità nelle aziende sanitarie. Alberto Romolini, Professore associato di economia aziendale e dottore commercialista-revisore legale ODCEC Firenze, presenterà un confronto tra diversi modelli di report di sostenibilità adottati nel settore sanitario. Si proseguirà con un approfondimento sulle novità normative introdotte dal Decreto Legislativo 125/2024, che recepisce la Direttiva Europea CSRD (2022/2464/UE), e sugli standard europei di rendicontazione ESRS, con particolare attenzione all’analisi della doppia materialità. Su questi temi interverranno Simone Sartini, Partner di Crowe Bompani AS Advisory S.p.A., e Annaclaudia Bonifazi, Senior ESG Specialist di Crowe Bompani Advisory S.r.l.
Un focus sarà poi dedicato alla sfida dell’efficienza energetica nelle aziende sanitarie, con l’intervento di Stefano Maestrelli, Energy Manager, che illustrerà strategie per ridurre i costi energetici e migliorare la qualità dell’ambiente.
Alle ore 12:00 è prevista una tavola rotonda dal titolo "Sostenibilità e costi dei servizi. Un difficile equilibrio", introdotta e moderata da Enrico Desideri, esperto del Ministro per la programmazione, organizzazione e gestione delle aziende sanitarie. Alla discussione parteciperanno Antonio Boncompagni, Direttore CRT, Antonio Perno, Direttore Generale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Alfonso Stella, Direttore Generale di Auxilium Vitae Volterra, e Giuseppe Alongi, Direttore Amministrativo di ISMETT – IRCCS.
L’evento riconosce 3 crediti ECM per le seguenti professioni sanitarie: Medico Chirurgo, Psicologo, Infermiere, Logopedista, Fisioterapista, Terapista Occupazionale, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Educatore professionale.
Info e iscrizioni al link:
https://www.promopa.it/evento/dal-bilancio-sociale-al-bilancio-di-sostenibilita-nelle-aziende-sanitarie-quali-risorse/
Servizio civile universale ...
Porciani (Lucca Holding) ...
Uno degli ultimi libri u ...
Geal SpA comunica che a ...
SPORT, AGGREGAZIONE, COM ...
Chi ha un minimo di dimest ...
"Dal bilancio sociale al b ...
Geal SpA comunica che a ...
La Toscana approva in fret ...
Lucca merita rispetto: ser ...
Da Controradio... ...
L’Associazione Pons Te ...
Sono disponibili tre post ...
Geal SpA comunica che a ...
Accademia Acconciatoriscad ...
Geal SpA comunica che a ...
Lucca 6 Febbraio 2025 - V ...
Bene la nautica, l’edil ...
Geal SpA comunica che a ...