CONGRESSO CISL LUCCA, SIMONE PIALLI CONFERMATO SEGRETARIO FISASCAT CISL
CONGRESSO CISL LUCCA, SIMONE PIALLI CONFERMATO SEGRETARIO FISASCAT CISL
ECCO LA "SQUADRA" AL COMPLETO
Il congresso in
casa Cisl Lucca ha confermato ai voti Simone Pialli nella carica
di Segretario Generale della Fisascat Toscana Nord. In segreteria sono
stati eletti anche Giada Bellandi e Stefano Bargellini. Il
Segretario Generale Fisascat Simone Pialli ha aperto il congresso
sottolineando le sfide globali ed economiche che impattano il mercato
del lavoro e le condizioni dei lavoratori. Ha affrontato il tema della
globalizzazione, dell’intelligenza artificiale e delle difficoltà
economiche, evidenziando l’importanza della rappresentanza sindacale e
della contrattazione collettiva per migliorare i diritti e il potere
d’acquisto dei lavoratori. Particolare attenzione è stata data ai
giovani e alla necessità di fermare la fuga di cervelli dall’Italia.
Il congresso, presieduto
anche dal Segretario Generale della Fisascat Toscana Alessandro
Gualtieri, ha confermato l’impegno della Cisl nel difendere i diritti
dei lavoratori e nel promuovere politiche di sviluppo e crescita, con
particolare attenzione ai giovani, alle donne e ai settori più fragili
del mercato del lavoro.
I delegati hanno discusso
le problematiche nei settori delle cooperative sociali, del commercio e
delle RSA comunali, segnalando la necessità di rinnovi contrattuali equi
e di una maggiore attenzione alle lavoratrici. È stata sottolineata
l'importanza della collaborazione con INAS e CAF per offrire migliori
servizi agli iscritti. Il Segretario Generale della UST Cisl Toscana
Nord ha ribadito l’impegno della Cisl nel garantire tutele e diritti per
tutti i lavoratori, con un focus sulla formazione e sulla
rappresentanza sindacale.
Le conclusioni sono state affidate al Segretario Generale Fisascat Cisl Vincenzo Dell'Orefice
il
quale ha riconosciuto i progressi fatti nel rinnovo dei contratti e
nel miglioramento delle condizioni lavorative, pur evidenziando le
difficoltà causate dall’inflazione e dall’instabilità economica. Ha
sottolineato la necessità di un’unità sindacale forte e di un modello
sindacale inclusivo, capace di affrontare le sfide future con strategie
concrete. Infine, ha ribadito l’importanza del dialogo sociale per
garantire una crescita sostenibile e condizioni di lavoro dignitose.