Incontri al Museo - domenica del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico. Piazza al Serchio
Incontri al Museo Il ...
E’ assolutamente vero che le piogge di ieri e di questa mattina sono state particolarmente intense, ma è altrettanto vero che sono fenomeni, purtroppo, sempre più frequenti che vanno obbligatoriamente gestiti per evitare disagi ai cittadini.
Apre così il capogruppo di Fratelli di Italia in Consiglio comunale Elisabetta Triggiani.
Questa mattina, prosegue Triggiani, sono stata contattata da una cittadina della mia frazione, Camigliano, la quale a causa dell’esondazione della vicina fossa si è trovata la casa, praticamente, allagata nonostante da tempo, alcuni cittadini di Camigliano avessero fatto segnalazioni al Comune ed agli competenti per provvedere alla pulizia ed alla sistemazione di quella fossa e di altre per evitare ciò, che, poi, si è verificato.
Inoltre, prosegue Triggiani, la mia compaesana mi ha riferito che proprio ieri sera, mentre l’acqua le stava invadendo la casa, ha provato a chiamare il Comune e la Municipale per avere indicazioni su come comportarsi o su come limitare l’ingresso dell’acqua, ma non è riuscita a mettersi in contatto. E’ stato solo grazie ad alcuni vicini di casa che hanno aiutato il marito a togliere l’acqua di casa mentre lei si era rifugiata al piano di sopra con la bambina piccola.
Anche io, interviene il Consigliere Petrini, quale residente di Marlia, sono stato contattato da alcuni miei concittadini per episodi simili avvenuti nella mia frazione.
Il Sindaco Del Chiaro, proprio ieri, con post su Facebook aveva dichiarato che “la situazione è sotto controllo” quando, invece, alcuni suoi cittadini avevano la sala e la cucina immerse in un lago di acqua.
E’ chiaro, intervengono Moschini e Vaselli, che un sindaco (che sia di centrodestra o di centrosinistra) non possiede poteri magici per orientare il meteo o per fermare le piogge, ma sicuramente è suo dovere vigilare sulla pulizia costante e continua dei fossi e dei canali presenti sul territorio che amministra anche attraverso sollecitazioni agli enti preposti.
Chiediamo, pertanto, concludono i consiglieri del partito di Giorgia Meloni, che il sindaco e la Giunta facciano tutto il possibile, anche attraverso sollecitazioni agli altri enti, eventualmente, competenti per dare al territorio di Capannori dei sistemi di drenaggio che garantiscano un’efficiente regimentazione delle acque meteoriche di superficie in modo da evitare il più possibile allagamenti e tutelare i cittadini ed i loro beni.
Il Consorzio di Bonifica ha lanciato il progetto "Argini in fiore". Sugli argini sarà lasciata l'erba alta. Un bel risparmio, ma a noi le tasse le chiederanno comunque.
anonimo - 18/02/2025 02:36Il Sindaco può tutto, oltre a feste e festini, centenari, arginerà anche le acque.
Anonimo - 17/02/2025 07:00Incontri al Museo Il ...
BORGO A MOZZANO, 19febbr ...
Borgo a Mozzano – Imple ...
Ecco qua una nuova puntata ...
Abbiamo letto sulla Nazio ...
TARIFFAZIONE PUNTUALE:AL ...
Prevenzione del melanom ...
Domenica 23 febbraio ore 1 ...
Martedì 18 Febbraio O ...
Daniele Lazzareschi è sta ...
Eccoci!!! Domenica 16 Fe ...
È Luca Bianchi il nuovo s ...
Altopascio, 15 febb ...
L’Ambito Turistico Garf ...
E’ assolutamente vero c ...
Capannori, Fratelli d’It ...
Torre del Lago, Zucconi e ...
Il nuovo Presidente Dino ...
Al Differenti di Barga in ...
Quarant’anni di ParcoLe ...
Si chiudono le Prime Fas ...