Psichiatria e migranti: la lunga sosta nei reparti italiani
Negli ultimi anni, in molt ...
Al termine dell’allenamento del sabato mattina, tutta la squadra lo staff e la dirigenza del Basketball Club Lucca si sono recati presso la ex Cavallerizza in Piazzale Verdi per un importante appuntamento con Simone Pellico il curatore di una più belle mostre presentate nei locali della Cavallerizza.
Un omaggio a Giacomo Puccini, lucchese di nascita, al quale il BCL non poteva sottrarsi, tanto e forte è il suo legame con il territorio
“Giacomo Puccini – Manifesto – Pubblicità e illustrazione oltre l’opera lirica” questo il titolo di un affascinante percorso tra i manifesti e locandine che hanno scandito nel tempo le rappresentazioni che andavano in scena del grande maestro Puccini
Un emozionante salto indietro nel tempo per rivivere le gesta di uno dei più grandi operisti di tutti i tempi, tanto che le sue opere hanno attraversato un intero secolo, la mostra infatti celebrai 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini, mantenendo inalterata tutta la loro contemporaneità, tanto da essere ancora attuali.
La squadra e i dirigenti, guidati da Simone Pellico hanno potuto apprezzare appieno ogni singolo manifesto esposto, restando letteralmente affascinati dalla loro bellezza ed espressività.
Un percorso ben articolato in quattro sezioni, la prima dedicata ai manifesti delle sue opere, la seconda invece getta un occhio sugli autori e le loro opere, nella terza, spiega il bravissimo anfitrione che accompagna i ragazzi del BCL, sono stati esposti manifesti di artisti con i quali Puccini aveva un rapporto personale.
Nell’ultima infine, sono esposti manifesti a tema industriale dal 1920 ai nostri giorni, di aziende e prodotti tutt’ora presenti sul mercato.
Al termine del percorso c’è stato il consueto momento della foto oggi non banale, non di rito, ogni componente della squadra e dello staff è rientrato a casa propria portandosi dietro un pezzetto della vita di Giacomo Puccini che a sua volta è stato una parte importantissima della vita degli italiani e non solo.
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...