Psichiatria e migranti: la lunga sosta nei reparti italiani
Negli ultimi anni, in molt ...
Castello di Porta San Pietro – ingresso libero
Lucca, 12 marzo 2025 – “Lucca e l’emigrazione”: Carlo Rossi, cultore di storia cittadina, parla di questo filone storico nell’incontro organizzato dall’associazione Lucchesi nel Mondo, venerdì 14 marzo 2025 alle 18.
Il fenomeno dell’emigrazione ha lasciato un segno indelebile nella storia e nella cultura della Lucchesia, tanto che diversi storici hanno spesso sottolineato come, se la Toscana non può dirsi terra di emigrazione, il contrario si può invece dire di Lucca. Quando l’associazione è nata, l’11 settembre 1968, ha avuto tra gli scopi il costituire un ponte tra la città e i lucchesi all’estero, incentivare il ritorno di coloro che erano partiti e delle loro famiglie in quel fenomeno che oggi è definito turismo delle radici, e aiutare tramite queste relazioni le esportazioni e gli scambi commerciali. In questo solco si muove da oltre 50 anni.
L’incontro si svolge nella sede dell’associazione, in via delle Mura Urbane, 6, Castello Porta San Pietro. Ingresso libero.
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...