Stellantis richiama quasi 238 Mila vetture
Stellantis richiama quasi ...
Castello di Porta San Pietro – ingresso libero
Lucca, 12 marzo 2025 – “Lucca e l’emigrazione”: Carlo Rossi, cultore di storia cittadina, parla di questo filone storico nell’incontro organizzato dall’associazione Lucchesi nel Mondo, venerdì 14 marzo 2025 alle 18.
Il fenomeno dell’emigrazione ha lasciato un segno indelebile nella storia e nella cultura della Lucchesia, tanto che diversi storici hanno spesso sottolineato come, se la Toscana non può dirsi terra di emigrazione, il contrario si può invece dire di Lucca. Quando l’associazione è nata, l’11 settembre 1968, ha avuto tra gli scopi il costituire un ponte tra la città e i lucchesi all’estero, incentivare il ritorno di coloro che erano partiti e delle loro famiglie in quel fenomeno che oggi è definito turismo delle radici, e aiutare tramite queste relazioni le esportazioni e gli scambi commerciali. In questo solco si muove da oltre 50 anni.
L’incontro si svolge nella sede dell’associazione, in via delle Mura Urbane, 6, Castello Porta San Pietro. Ingresso libero.
Stellantis richiama quasi ...
Diritti della pers ...
Con il rifacimento della c ...
*FIORE (F N): "ISRAELE COL ...
I manettari di CasaPound L ...
Grazie al Ministro per lo ...
"Una bella iniziativa Li ...
“Il gioco che non è un ...
Ora non dico che le strade ...
Quattro letti ospedalieri ...
World's Best Hospital 2025 ...
Ti sei mai chiesto perché ...
In questi giorni è usci ...
Vi segnalo un interessante ...
Se il latte va a male, div ...
LUCCA SUMMER FESTIVAL: UNA ...
Ragazzini che forse arriva ...
Torna il contest d ...
Il nuovo direttore del San ...
LUCCA COMICS & GAMES PROSE ...
Come è finito il progetto ...