Psichiatria e migranti: la lunga sosta nei reparti italiani
Negli ultimi anni, in molt ...
Martedì
25 marzo 2025 a Lucca, presso l'Hotel Guinigi, si è svolto un
importante incontro di sensibilizzazione organizzato dal Rotary Club
Lucca Giacomo Puccini, dedicato alla crescente problematica delle
truffe. L’evento, con ingresso gratuito, ha visto la partecipazione di
un numeroso pubblico, cittadini e diverse Autorità locali.
L'iniziativa
nasce dal preoccupante aumento delle truffe che, negli ultimi anni,
hanno colpito in particolare anziani, aziende e utenti del mondo
dell'e-commerce. La diffusione di tecnologie avanzate ha, infatti, reso
questo fenomeno sempre più insidioso e variegato, spaziando da furti
d’identità a cybercrime finanziario, fino a truffe legate all’uso
illecito di criptovalute piuttosto che al phishing, smishing e vishing.
“Questa
serata ha avuto l’obiettivo di informare e sensibilizzare la comunità
lucchese sui rischi legati alle truffe,” ha dichiarato Andrea Boni,
Presidente del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini, durante l’evento. “È
fondamentale che tutti siano consapevoli delle modalità con cui si
sviluppano queste frodi e che sappiano come prevenirle e denunciarle.”
Il
dibattito è stato condotto dal giornalista Claudio Sottili e ha visto
l'intervento di esperti di settore, che hanno condiviso preziose
informazioni e consigli. Tra i relatori, sono intervenuti:
- Vito Bertoni, Sostituto Procuratore del Tribunale di Lucca
- Franco Bozzi, Sostituto Commissario della Polizia di Stato
- Ten. Col. Andrea Cassarà, Comandante della Compagnia Carabinieri di Lucca
- Virgilio Russo, Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Lucca
- Daniele Conventi, Esperto Informatico
La
partecipazione attiva del pubblico ha reso l’evento ancora più
significativo, con domande e interventi di cittadini desiderosi di
conoscere nel dettaglio le strategie di difesa contro le truffe.
L'incontro si è rivelato una rilevante opportunità per approfondire un
tema di grandissima attualità, contribuendo a creare una comunità più
informata e consapevole, pronta a fronteggiare comportamenti fraudolenti
sempre più pericolosi.
Il Rotary Club Lucca Giacomo
Puccini si impegna a continuare la sua missione di sensibilizzazione e
informazione, mettendo in campo ulteriori iniziative per tutelare i
cittadini e le fasce più vulnerabili della popolazione.
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...