Magica serata con il Serchio delle Muse: a Pieve Fosciana un omaggio al verismo
Da Giacomo Puccini a Piet ...
Questa illuminazione è uno spreco di soldi e di energia, alla faccia del riscaldamento globale. A parte questo l'acquedotto è tutto di proprietà del Comune di Lucca, anche la parte che si trova nel territorio di Capannori, per cui starebbe al Comune di Lucca illuminarlo. Per ricordare la storia, quando la costruzione dell'acquedotto venne deliberata, nel 1822 (Duchessa Maria Luisa), il comune di Capannori non esisteva ed era tutto Comune di Lucca. Quando l'acquedotto fu finito il comune di Capannori era stato costituito da meno di dieci anni e si stabilì che l'opera restasse integralmente di proprietà del Comune di Lucca. Aggiungiamo che sarebbe auspicabile che i comuni di Lucca e Capannori si fondessero di nuovo, in quanto l'attuale situazione non ha senso.
anonimo - 28/03/2025 01:47Da Giacomo Puccini a Piet ...
Ron in concer ...
Il riconoscimento è stato ...
Stefano Massini racconta A ...
Canto del Maggio Festival ...
Fabbriche di Vergemoli (L ...
Inaugurato il centro diurn ...
Un’altra serata di gran ...
Avevamo promesso che avr ...
Luglio Altopascese, sab ...
La festa del patrono o ...
Potere al Popolo in presi ...
“Dal 26 luglio al 23 ag ...
Al Centro Culturale del Co ...
Tre concerti alla scopert ...
"Lorenzo allo specchio: S ...
EDOARDO LEO RICHIAMA AD AL ...
la programmazione del ci ...
Giovedì 24 luglio, alle ...
Una serata davvero di alt ...