• 0 commenti
  • 03/04/2025 15:11

Sabato 5 aprile anche due ricercatori da Lucca Tambellini e Centoni al convegno a Firenze sul fenomeno Ufo o Uap

A Firenze, questo sabato 5 aprile, si rinnova l'appuntamento con il “Convegno Ufologico Toscano” giunto alla quinta edizione e “3° Città di Firenze". Un momento irrinunciabile per tutti gli appassionati del mistero legato al fenomeno UFO. In questa edizione, oltre alla presenza del Presidente del C.U.N Dott. Roberto Pinotti, troveremo anche dieci relatori appartenenti alla Divisione Toscana dello stesso C.U.N, che tratteranno relazioni diversificate in ben sei sessioni specifiche. Sarà inoltre prevista una tavola rotonda finale. Il Convegno avrà luogo presso la Biblioteca delle Oblate, in via dell'Oriuolo 24 nella città gigliata, nella sala Sibilla Aleramo l’apertura dei lavori sarà dalle ore 10:15 per concludersi alle ore 19:30 ad ingresso libero. Il mistero del fenomeno UFO (Unidentified Flying Object o Unknown Flying Object), oggi definito anche come UAP (Unidentified Anomalous Phenomena), nella convention fiorentina che ha come tema: Ufo: Viaggio nell’Ignoto, saranno presenti come oratori anche due studiosi lucchesi di questi anomali eventi aerei e non solo: Moreno Tambellini di Sesto di Moriano e Ilaria Centoni dalla città del tau ovvero Altopascio. Per gli appassionati e chi desidera saperne di più su questo annoso ed affascinante mistero, potrà fare una giornata ufologica "full immersion", dove si alterneranno oltre ai due ricercatori di Lucca anche altri otto qualificati studiosi appartenenti alla Divisione Toscana del Centro Ufologico Nazionale (C.U.N.), lo storico e principale centro di ricerca operativo in Italia fino dal 1967. Naturalmente sarà presente anche il presidente del C.U.N. e I.C.E.R. o International Coalition for Extraterrestrial Research (Coalizione Internazionale per la Ricerca Extraterrestre) ovvero l'infaticabile dott. Roberto Pinotti, che tratteranno varie tematiche ufologiche, diversificate in ben sei specifiche sessioni. Questo tutto il programma della giornata: ore 10:15 – apertura lavori chairman Moreno Tambellini e 1.a sessione Ufologia e Tecologia: Luca Tacchi (Livorno) “Ufo-Uap: sfide e minacce tecnologiche; ore 10:55 - 2.a sessione L’impatto degli Ufo nella società Elisa Giordano (Livorno): “Incontri Ravvicinati: dinamiche e ricadute sociali”; ore 11:30 - 3.a sessione Ufologia e Scienza Patrizio Caini (Firenze): “Ufo e Uap: di cosa sono fatti”; ore 12:05 - 4.a sessione Le notizie ufologiche dall’Italia e dal Mondo Roberto Pinotti (Firenze): “La situazione ufologica attuale”. Ore 13:30-15 pausa pranzo. Alla ripresa chairman Patrizio Caini e ore 15 la 5.a sessione La casistica ufologica nazionale ed estera Ilaria Centoni (Lucca): “Te puedo tocar?... Incontri ravvicinati con l’ignoto e fenomeni rigenerativi”; ore 15:35 Alessandro Ciaffone (Cecina LI): “U.S.O.: Oggetti Sommersi non Identificati”; ore 16:10 Franco Marcucci (Firenze): “Strani incontri con entità apparentemente irreali”. Ore 16:45-16:55 breve sosta per pausa caffè alle ripresa ore 16:55 Moreno Tambellini (Lucca): “1944-2014: “Gli Ufo in Toscana, i casi più significativi”; ore 17:30 Mario Giuliani (Pistoia): “Il mistero degli uomini volanti-incredibili testimonianze e strane immagini”; ore 18:05 – 6.a sessione Ufo ed eventi bellici: Claudio Brunetti (Arezzo): “Gli Ufo nei teatri di guerra”. Ore 18:40-19:20 Tavola rotonda con interventi del pubblico e ore 19:30 Chiusura lavori.

Gli altri post della sezione

Lucca davvero Green ?

Servono più mezzi pubblic ...