Via Elisa: Avete rotto ..e fuori le palle !
Il problema dell intasamen ...

Primavera 1944: una signora ebrea, Rosa Rosenthal, trova rifugio in una casa di Corte Simonetti a San Lorenzo di Moriano (LU), insieme alla figlia Lilli e al genero Ugo Brandni. Passano i mesi, arrivano gli Alleati, Lucca è liberata e i generali tedeschi organizzano la ritirata. La fine della guerra sembra ormai prossima, ma una cannonata della Wermacht colpisce la corte: nell'esplosione Rosa muore insieme al genero, a Giuseppe Maffei, padrone di casa che li aveva ospitati e ad un giovane sfollato, Neno Sodini.
Nanni Maffei, figlio di Giuseppe raccontando i suoi ricordi e ricostruendo le sue memorie, ripercorre i fatti di quei tragici giorni, riportando alla luce un atto di generosità che ha fatto meritare alla sua famiglia la Medaglia della Città di Lucca. Claudio Orsi ha raccolto le memorie di quei giori nel libro "LA LAPIDE DI ROSA".
IL LIBRO VERRA' PRESENTATO SABATO 26 APRILE ore 17:00 presso la Scuola dell'Infanzia di San Michele di Moriano. Il problema dell intasamen ...
Tanti mozziconi di sig ...
Un dialogo semiserio tra l ...
Non sara' perfetto per amo ...
Parco pubblico di viale De ...
L’Innovazione Sostenibi ...
Come ogni anno le fascette ...
Buongiorno, domani alle h. ...
Sentiment of Beauty ODV pa ...
Ieri c'è stato il mercato ...
E ora che è stato present ...
Sono nato e cresciuto con ...
Il parcheggio alla bacchet ...
Cari concittadini, su Cha ...
Lucca. Quando esce il film ...
A CHI DI COMPETENZAVogliam ...
Peppe Vessicchio è morto ...
Indovina chi c’era?Che b ...
Di libro in libro con la s ...
A Lucca c’è un fenomeno ...
Domenica 9 novembre, ore ...