Psichiatria e migranti: la lunga sosta nei reparti italiani
Negli ultimi anni, in molt ...
Però c'entra l'autorizzazione, altrimenti è furto e stia tranqillo che c'entra anche quello.
So di certo di un caso di assai anni fa, di un contadino beccato dalla forestale sul serchio a....far canne pe' pomodori.
Che sarà mai fa' du canne per pomodori?????
Secono Lei, ad occhiometro, quel contadino....avrebbe chiesto l'autorizzazione, magari andando ache da un geometra per farsela chiedere per gli oscuri corridoi!!!!!!!?????
Dal dire al fare...
Apparentemente sembra una scemenza, ma tant'è.
Guardi che dovrebbe funzionare come segue:
1. un privato interessato va al Consorzio di Bonifica e chiede di poter tagliare un ettaro nell'alveo del fiume
2. Vengono presentate le autorizzazioni
3. Il demanio autorizza il privato di cui sopra a tenersi la legna risultante dal taglio.
Per cui nessun furto.
Codice Penale - art. 625 - Circostanze aggravanti (Furto), comma 1, numero 7, cita come aggravante la sottrazione di piante costituenti la dotazione di un bosco demaniale o di altre aree pubbliche, in quanto ciò pregiudica la pubblica utilità. (...)
... - 24/04/2025 20:14Secondo i vecchi articoli del Codice Civile gli alberi che erano sulla sponda dei fiumi appartenevano ai proprietari dei terreni che su tali fiumi prospettavano. Oggi la legge è stata modificata e gli alberi appartengono al demanio. Per cui sono dello stato. Lo stato non è in grado di fare la manutenzione e per questo spera che i privati facciano i tagli acquisendo il legname. Un taglio su terreno privato è soggetto a pratiche autorizzative o a dichiarazione di taglio. Se lo stato esentasse se stesso dalla legge forestale vorrà dire che tagliare nel terreno demaniale sarà più facile che sui terreni dei privati. Tale autoesenzione sarebbe dubbia sul piano giuridico e non esattamente rispettosa della libera concorrenza. Mi risulta però che i privati dovranno essere autorizzati secondo legge, per cui non cambia nulla. Poi lo stato potrà mettere tutti i limiti che vuole. Comunque bisogna vedere cosa c'è scritto nel testo della proposta di legge.
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
Comitato “Vivere le Peri ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...