• 0 commenti
  • 24/04/2025 17:27

NASCE A LUCCA "CON NOI", LA FONDAZIONE PER IL DOPO DI NOI

NASCE A LUCCA "CON NOI", LA FONDAZIONE PER IL DOPO DI NOI

Siglato l'atto costitutivo in Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca: nuove prospettive per il futuro delle persone con disabilità

 

Lucca, 24 aprile 2025 – Una grande novità nell’ambito del Dopo di noi. La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Fondazione per la Coesione Sociale hanno dato vita alla Fondazione "Con noi", una realtà appositamente creata per costruire percorsi di accompagnamento e progetti di vita dedicati alle persone con disabilità, anche quando le rispettive famiglie non saranno più in grado di seguire i propri cari.

Un nuovo ente filantropico il cui atto costitutivo è stato sottoscritto oggi (24 aprile) dai presidenti delle due fondazioni ‘madri’, Marcello Bertocchini e Lucia Corrieri Puliti.

 

Gli obiettivi della Fondazione "Con noi"

"Con noi" è una realtà che incarna i principi e i concetti più avanzati e innovativi del cosiddetto "dopo e durante di noi" per garantire la vita futura a chi resta privo del sostegno dei genitori o delle reti familiari. La Fondazione non ha scopo di lucro e il suo obiettivo è di porsi in un'ottica sussidiaria e di welfare di comunità per offrire l’opportunità di realizzare un percorso personalizzato per favorire il benessere, la piena inclusione e l'autonomia alle persone con disabilità e in condizioni di vulnerabilità, ma anche dare strumenti e garanzie alle loro famiglie e alle associazioni e agli enti preposti alla loro tutela. Il ruolo dell’ente filantropico sarà quello di supportare i progetti di vita attraverso la raccolta fondi o i patrimoni che saranno destinati a questo scopo dalle famiglie o da chiunque desideri supportare questo ambizioso progetto che per molte persone significherà una vita pienamente vissuta.  

 

“Nasce un ente necessario – precisa il presidente Marcello Bertocchini – affinché tutte le risorse raccolte siano utilizzate unicamente per una finalità espressamente individuata: garantire serenità e futuro alle persone con disabilità e alle loro famiglie attraverso uno strumento che garantisca assistenza, accompagnamento e la promozione di una vita quanto più possibile autonoma e ricca di esperienze anche in assenza delle persone più care.”

 

“La nuova realtà è uno strumento al servizio delle famiglie che hanno necessità di essere aiutate e sostenute nelle scelte da compiere per costruire un futuro degno – afferma la presidente della Fondazione per la Coesione Sociale Lucia Corrieri Puliti –. La voce di queste famiglie sarà fondamentale per realizzare i percorsi così come la partecipazione delle associazioni del territorio che operano a contatto con le situazioni che hanno bisogno di supporto”.

 

Le modalità di funzionamento

Nell'atto costitutivo è stato nominato il consiglio di amministrazione che sarà formato da tre membri: Marcello Bertocchini, in qualità di presidente, insieme al notaio Luca Nannini e all’avvocato Rachele Settesoldi. Grazie alle risorse intercettate, “Con noi” potrà dunque sostenere, potenziare e attivare interventi di accompagnamento sia nell'ambito del "durante di noi" sia del "dopo di noi" mediante un’attività di raccolta fondi operata tramite donazioni, lasciti e contributi, sia pubblici che privati. L’ente filantropico, inoltre, potrà assumere la qualifica di "trustee", ovvero gestore di beni vincolati in trust nell'interesse di singoli beneficiari. 

 

 

 

 

Una Fondazione innovativa

Il nuovo ente filantropico nasce come frutto di un percorso di riflessione attivato da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione per la Coesione Sociale in linea con la normativa del 2016 che ha fissato i principi del "dopo di noi".

A breve sarà inoltre avviato un percorso di incontri per illustrare, anche dal punto di vista tecnico, le potenzialità che l’ente filantropico può offrire nell’affrontare un tema così complesso e delicato.  Momenti di confronto aperti a tutte le istituzioni, le associazioni e le famiglie interessate, una sorta di sportello sempre attivo per dare la possibilità a tutti i nuclei familiari di poter attuare una vita autonoma e dignitosa per le persone con disabilità. 

Gli altri post della sezione

Non è un Garage

Gli accessi all’ anfitea ...

La lapide di Rosa

Primavera 1944: una signor ...

I fiumi vanno puliti

Oggi passando dal Parco fl ...