Sistema Ambiente e il Comune di Lucca premiano chi tutela il territorio e l'ecosistema
Consani e Bianchi “Sono le insostituibili sentinelle del territorio. Che bello vedere giovanissimi molto motivati”
Per il terzo anno consecutivo Sistema Ambiente e il Comune di Lucca
hanno premiato con un riconoscimento simbolico ma molto atteso le
associazioni che tutelano sul territorio del comune di Lucca
l’ambiente.
Alla Fattoria del Drappo Verde, ex- Albogatti, in via della Scogliera,
l'assessore all'ambiente del Comune di Lucca Cristina Consani e il
presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi, hanno conferito gli
attestati al merito ambientale a diverse realtà del
territorio, impegnate fortemente nella tutela dell'ecosistema e del
territorio, nell' ambito del progetto "Io amo l'ambiente".
Alla informale cerimonia sono state invitate le rappresentanze delle
seguenti associazioni : Associazione ambientale Oltreserchio, Coscienze
Ecologiche, associazione Ronco/S.Concordio, Plastic Free,
Legambiente-Puliamo il Mondo, Gruppo Pulire Insieme (Mammoli,
Mastiano), Uniti per l'Oltreserchio, I Bucaneve, L'amore non conta i
cromosomi, Scuolina Raggi di Sole, Asd Sport & Fun, Terra di Tutti,
Associazione Talea, Pons Tectus e Ombrina, gruppi Scout Agesci di Lucca,
CNGEI e ASPL .
A ognuno dei partecipanti un attestato di questa iniziativa "Io amo
l'ambiente " nel quale Sistema Ambiente e Comune di Lucca ringraziano "
per l'impegno, la passione e l'amore che metti nel rendere più curato e
tutelato il nostro territorio". Insieme a esso,
anche la possibilità di tre ritiri gratuiti in più di rifiuti
ingombranti, rispetto ai tre già concessi a tutti , , da utilizzare
entro il giugno 2026.
“Questa cerimonia annuale, che si affianca alle altre iniziative che
coinvolgono queste associazioni- dice l’assessore all’ambiente del
Comune di Lucca Cristina Consani- sono appuntamenti che sentiamo molto,
perché queste persone sono delle vere e proprie sentinelle
ambientali sul territorio e ci aiutano a tutelare l’ambiente”
“Per Sistema Ambiente i volontari che animano queste associazioni sono
insostituibili punti di riferimento- conferma il presidente di Sistema
Ambiente Sandra Bianchi - che collaborano attivamente e intervengono la
dov’è l’inciviltaa'di altri lo rende necessario,
grazie a una spiccata sensibilità ambientale. Fa inoltre piacere vedere
che ci sono giovanissimi che si appassionano a queste tematiche.
Ringraziarli ci pare doveroso.”