Stellantis richiama quasi 238 Mila vetture
Stellantis richiama quasi ...
Ah davero? Crepo dalla paura guarda. Questi figli d'incivili pretendono che i ciclisti siano gli unici a rispettare le regole sulla strada (più alcune inventate da loro) e vogliono proprio persistere col loro abusivismo pedonale sulle piste riservate alle biciclette e pretendono pure che i ciclisti vadano piano sulle piste a loro riservate e che conducano la bicicletta a mano, che è una regola che vale solo per le ciclopedonali piene. Lo facciano in autostrada e picchino gli automobilisti che li colgono, perché vogliono pure avere ragione.
anonimo - 16/06/2025 22:17Per gli ignuranti in materia, ma di quelli duri come i'ccotani..
In Italia le rotonde, TUTTE le rotonde, sono per LEGGE a una (UNA) sola corsia, sono ad UNA corsia anche quelle "larghe", costruite larghe per gli autotreni ed autobus.
Indi per cui, tutte (TUTTE) le rotonde si devono (DEVONO) d'obbligo (OBBLIGO) percorrere in accodamento, MAI a coppia MAI.
ma voi tanto fate quel che ca@@O vi pare, tanto in Italia chi vi becca?????
Figuriamoci, precedenze, strisce continue, segnali d'obbligo, strisce pedonali, passaggi a livello....cont.
Vi fanno un baffo a voi cotani!
ed e' gia' tanto che non te lo vedi contromano di notte e senza luci.
pazienza.
Veramente c'è anche pieno di baldi giovani di ambo i sessi, preferibilmente latino americani o cinesi che vanno in bicicletta spipporando il telefonino appoggiato sul manubrio. Buon affrittellamento.
anonimo - 16/06/2025 01:08Ecchelo 'l Ganna di nojaltri!!! Oh mi' omo, prova a passà a 40 all'ora e a battimi addosso e se 'un m'ammassi ti do 'na ciaffata che arovescio te e la biciretta!!!
anonimo - 16/06/2025 01:03Ah giusto, siccome vi hanno levato il parcheggio allora per ripicca parcheggiate sulle ciclabili, mi sembra giusto. Poi che ti piaccia o no, le biciclette le possono percorrere le rotonde se si immettono in mezzo alla corsia per essere visibili, nel resto d'europa è prassi comune vedere biciclette che le percorrono perché è vero che sono più civilizzati, ma qui vi danno noia e vi divertite pure ad intralciargli le ciclabili riservate a piedi o parcheggiandoci perché siete dei ciclofobi.
Anonimo - 15/06/2025 16:43Se sai per cerrto che la porta della prigione è aperta che fai? SCAPPI.
Lì quella porta è strutturalmente di fatto inesistente, e la maggioranza degli 'itagliani' lo sa!.
Anni fa praticavo il sud della Francia, anche loro hanno i loro problemi, ma su diverse cose le 'porte' chiuse le avevano (non conosco adesso).
Tipo il carro attrezzi che girava in continuo, tipo la squadra che faceva solo e soltanto quello.
Qui, storicamente, si è voluto dare sempre la 'scappatoia', almeno nel suburbio, ma a Lucca specie anche nel 'salotto buono' si chiudono sei occhi, per il quieto vivere...
Per giustificare la propria esistenza, ogni tanto è obbligatorio il blitz, ma evidente in assoluto assolutamente inefficace.
Tenghin tutti famiglia!
Dalle mi' parti nel Tempo su incrocio due morti ed uno in carrozzina per....porcheggio selvaggio, naturalmente uccel di bosco all'"itagliana".
Ormai è matematico, e quando parlano di morti sulle strade, è tutta ipocrisia neppure da du' soldi, è gratis (il mese lo riscuotono lo stesso).
Non per niente in Gran Bretagna c'è la metà dei morti stradali rispetto all'Italia.
Comunque, che la grande commedia continui!
E una prece per mortus et morituri.
Poi ci sono anche gli sciabigotti che a stormo occupano la strada! Se gli suoni per fargli capire a questi Pantani (ogni riferimento è voluto) della domenica che sono in tripla fila e sono pericolosi, si incazzano pure!
Anonimo - 15/06/2025 11:59Perché nella mia opinione le piste ciclabili non sono state fatte perché i ciclisti le usassero ma solo allo scopo di togliere dozzine di km di parcheggi gratuiti.
anonimo - 15/06/2025 02:29Andando ogni giorno a lavoro in bicicletta ho notato che molte persone, specialmente over 60, non usano le varie declinazioni delle piste. Magari fanno anche le rotonde, pericolosissime in bicicletta, per risparmiare 20 metri o forse perché pensano che 'tanto se mi pigliano ho ragione'. Ci sono anche tanti geni che usano l'ombrello in bici quando piove.
Comunque nello specifico caso si vede una ciclabile, non una ciclo-pedonale, e il ciclista è obbligato ad usarla... e i pedoni a non intralciarla.
Ma insomma siamo in Italia e figli del popolo della libertà, facciamo tutti un po' come c..o ci pare (cit.)
Ti ce le metto anch'io le freccine nelle foto visto che chiedi perché i ciclisti non le usino. Perché ci si accorge solo dei difetti degli altri ecco perché. Pedoni che camminano dove gli è vietato e passano quasi sempre col rosso ed auto che parcheggiano sulle ciclabili. E poi che siamo in bicicletta condotta a mano o solo a piedi praticamente mai ci fate attraversare sulle strisce, che per voi sono anche tutte pedonali, nonostante il cartello di attraversamento biciclette per voi le strisce ciclabili non esistono e si deve scendere dalla bicicletta, perché avete sentenziato che siano tutte pedonali.
Prima di parlare male dei ciclisti sciacquatevi la bocca, perché la Sig.ra Pippermann di turno potrebbe farsi un esamino di coscienza e pensare a quante infrazioni compie mentre è alla guida del suo trabiccolo a motore e mentre è a piedi. Sembra siate convinti che a piedi possiate andare dove vi pare e che 50 sia il limite minimo e non massimo e come dimostrano le immagini che sono finite pure su Google maps anche di poter parcheggiare sulle ciclabili, tanto i ciclisti si meritano questo e altro. Un consiglio, andate a parcheggiare e a camminare a piedi, occupando anche tutto lo spazio affiancandovi, su una bella autostrada se avete il fegato. Invece no andate a fare muro coi vostri corpi sulle ciclabili riservate alle biciclette, mentre sulle strade riservate alle auto come dentro le mura non ve lo sognate affatto, pur essendo una mandria lasciate lo spazio per le auto e questo dimostra che la vostra sia proprio una mancanza di rispetto solo nei confronti delle biciclette. Avete la faccia come il...
Considerando che queste sono quelle nuove probabilmente non le conosce neanche, tra l'altro dalla foto sembrerebbe anche vecchio.
Invece per rispondere a quello sciabigotto, io vorrei piuttosto una legge per poter urtare i pedoni che usurpano le ciclabili riservate (come lo sarebbe questa tra l'altro), oggi pomeriggio sul viale Castracani dove come al solito i pedoni durano fatica a sollevare le loro zampacce per salire sul marciapiede dato che la ciclabile contigua è riservata alle biciclette, c'erano persino due a ceccia sulla ciclabile. Tanto l'importante è dare contro ai ciclisti e poi c'è sempre la scusa evergreen del "Ma non c'erano ciclisti, la strada era libera" che è esattamente come parcheggiare nel posteggio disabili perché in quel momento non c'erano disabili ed il posteggio era libero. Ma mancandogli così di rispetto siete identici a chi manca di rispetto ai disabili parcheggiando al loro posto. E non contenti avete stabilito pure che siano obbligatorie le ciclopedonali, pure quelle distrutte perché l'avete stabilito voi a dispetto del codice della strada. Quella nella foto è obbligatoria perché è una ciclabile contigua e riservata, dunque a proposito non ci potete zampettare, almeno fino al cartello sopra la testa del ciclista nella foto, quando diventa ciclopedonale, ma smette anche di essere obbligatoria.
Se non ti sta bene è un tuo problema. Il tizio è passibile di multa perché c'è la ciclabile contigua, però c'è anche da dire che è stata fatta da poco, ci sono strade dove non so che ci sia una ciclabile e dunque se non lo so mi capita di fare qualche metro fuori. Inoltre c'è quel bel marchingegno di Sant'Anna che a tratti diventa ciclabile contigua e a tratti diventa ciclopedonale e come se non bastasse qualcuno si è pure divertito a girare il cartello che ha due lati dove uno indica la ciclopedonale e l'altra faccia la contigua/affiancata creando ulteriore confusione.
Poi ci sono quelle che vi divertite ad usare come parcheggi, ma colpa dei ciclisti, sempre.
Ma forse come a San Anna in viale Luporini perché sono fatte a c...o è ci parcheggiano in continuo.
anonimo - 14/06/2025 15:51Vocabolario online Treccani - Nessuno (ant. o pop. tosc. nissuno) agg. e pron. indef. [lat. ne ipse ūnus]. – 1. Neanche uno; è usato solamente al singolare, per escludere in maniera assoluta l’esistenza o la presenza o altra qualità o condizione di una persona, di un animale, di una cosa. (...)
firmato
Nessuno
Vallo a dire agli scisbigotti che difendono i ciclisti. Fosse per me in caso di incidente darei la colpa al 100% al ciclista!
anonimo - 14/06/2025 12:06Tutto voluto. Estesa pervasiva epidemica maleducazione dovuta a patologico egocentrismo individualista. Non ne uscirete se non abbandonando il mezzo in un gigantsco ingorgo.
Il Tirreno 14 giugno 2025 - Incidente in Fi-Pi-Li dopo Santa Croce, code e traffico direzione mare nel caos - Scontro in corsia di sorpasso tra gli svincoli di Santa Croce sull’Arno e Montopoli: sul posto la Polizia Stradale per i rilievi (...)
Potete provare con lo sturalavandini...come siete messi, è la vostra soluzione!
Ahr! Ahr! Ahr!
Stellantis richiama quasi ...
Diritti della pers ...
Al via da questo fine sett ...
Piazza San Michele, il Sin ...
Con il rifacimento della c ...
*FIORE (F N): "ISRAELE COL ...
I manettari di CasaPound L ...
Grazie al Ministro per lo ...
"Una bella iniziativa Li ...
“Il gioco che non è un ...
Ora non dico che le strade ...
Quattro letti ospedalieri ...
World's Best Hospital 2025 ...
Ti sei mai chiesto perché ...
In questi giorni è usci ...
Vi segnalo un interessante ...
Se il latte va a male, div ...
LUCCA SUMMER FESTIVAL: UNA ...
Ragazzini che forse arriva ...
Torna il contest d ...
Il nuovo direttore del San ...