Psichiatria e migranti: la lunga sosta nei reparti italiani
Negli ultimi anni, in molt ...
Gli alberi sono una risposta valida all'inquinamento ed alla riduzione di CO2. Però oltre a piantarli vanno anche curati
Sulla pista ciclabile di San Concordio sono tutti malati.
...che gli alberi non sono in grado di abbattere la temperatura dell'aria di dieci gradi (magari!), direi che la loro presenza in città è molto positiva. Lucca ha molti alberi e questo perché, sul territorio comunale, ci sono migliaia di ettari di boschi (oltre 80 Km2), ma comunque si potrebbero fare alberature belle e capaci di limitare caldo (non di 10 gradi...) ed inquinamento in alcune strade come viale Europa e viale Luporini. Mi permetto però di dire che sarebbe anche importante gestire bene l'esistente e potare gli alberi in ambiente urbano in modo razionale. Quanto ai tagli boschivi, essi sono fatti quasi tutti nel rispetto della legge ed il bosco tagliato ricresce in pochi anni. Va infine detto che il Comune di Lucca ha sul territorio anche degli impianti di arboricoltura per la produzione di legname, in particolare pioppeti; questi impianti vengono fatti per essere tagliati dopo 12 - 20 anni, ma sono comunque un elemento del paesaggio molto caratteristico, una ricchezza economica e hanno effetto positivo. L'arboricoltura da legno è un tesoro da preservare.
anonimo - 18/06/2025 02:13Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
Comitato “Vivere le Peri ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...