Salute Mentale Lucca : grande successo al Centro Diurno
Grande partecipazione a ...
LUCCA BARRUECA: Un viaggio nella tradizione musicale tra note e sapori
Lunedì 1 luglio: ORE 19:00 IL CONCERTO “LUCCHESITÀ LONDINESE”
ORE 20:30 LA CENA IN STILE BAROCCO.
Presso il CONVICTUS, sito in via della Zecca n. 41.
L’Associazione Musicalia APS presenta il terzo appuntamento del progetto “Lucca Barrueca”
dal titolo “Sonate Lucchesi”, che si terrà nei suggestivi spazi del Convictus, antico convento
dei santi Benedetto e Scolastica, recentemente restaurato.
“Lucca Barrueca” è una rassegna culturale che valorizza la tradizione musicale barocca
lucchese attraverso concerti, incontri, approfondimenti tematici e cene a tema. Un progetto
culturale che unisce musica barocca, ricerca storica, approfondimento tematico e convivialità.
Il nome richiama la città di Lucca e il termine “barrueca”, antica parola che designa una perla
grezza: simbolo perfetto del Barocco, epoca che unisce bellezza e complessità, rigore e fantasia,
arte e senso del meraviglioso, senza tralasciare il piacere del gusto con la cena in stile barocco
che ricrea un’atmosfera d’altri tempi.
Concerto – ore 19:00, Cappella del Convictus
Il programma musicale rende omaggio alla scuola barocca lucchese e londinese del Settecento,
con musiche di compositori che vissero o operarono fra Lucca e l’Inghilterra, come Francesco
Barsanti e Francesco Geminiani.
Nel corso dell’esecuzione musicale interverranno Andrea Lombardi, presidente di
Feder.Cammini, e Gustavo Micheletti, filosofo e critico letterario per brevi interventi
divulgativi su temi legati al Barocco europeo: arte, teatro, società, strumenti antichi, curiosità e
una finestra speciale dal titolo “Dal legno al suono” dove si illustrerà il processo di costruzione
degli strumenti barocchi.
Interpreti della serata sono i Maestri Marco Del Cittadino (oboe barocco e flauto dolce) e
Fabrizio Datteri (clavicembalo) che eseguiranno musiche di Francesco Barsanti, Georg
Friedrich Handel, François Couperin, Francesco Geminiani, Arcangelo Corelli.
Marco Del Cittadino, diplomato con lode in oboe barocco e flauto dolce, ha collaborato con
prestigiosi ensemble italiani ed europei (Accademia San Felice, Auser Musici, Il Rossignolo,
Sans Souci) e inciso per etichette come Sony/DHM e Glossa. Ha suonato nei maggiori teatri
italiani (Scala di Milano, Regio di Torino, San Carlo di Napoli, Maggio Musicale Fiorentino)
ed è stato docente in numerosi Conservatori. Attualmente è professore di musica d’insieme
presso il Conservatorio “Corelli” di Messina.
Cena in stile Barocco - ore 20,30, nel chiostro del Convictus
Dopo il concerto, nello splendido giardino interno del ex convento, sarà possibile partecipare
alla cena conviviale dall’atmosfera evocativa per proseguire l’esperienza sensoriale della serata,
assaporando piatti ispirati all’epoca, a cura dello chef Gianluca Pardini di Italian Cuisine.
Il progetto “LUCCA BARRUECA” è parte del contenitore artistico OLTREMUSICA, ideato
da Musicalia APS per promuovere la cultura del territorio attraverso l’incontro fra musica,
storia, artigianato e convivialità con particolare attenzione alla riscoperta del patrimonio
musicale lucchese con gli appuntamenti musicali in programma fino ad ottobre.
Associazione MUSICALIA APS
Viale Castracani 468D – CF 01581320460
musicalialucca@gmail.com
associazionemusicalia@pec.it
La formula della serata prevede la prenotazione obbligatoria per la cena
(convictus.info@gmail.com o 338 6256659, anche per informazioni su menù e costi), mentre
l’incontro musicale è a ingresso libero, sempre secondo disponibilità.
Il concerto “Sonate Lucchesi”, è il terzo appuntamento del progetto “Lucca Barrueca”,
promosso e organizzato dall’associazione Musicalia APS e si inserisce nel più ampio progetto
artistico “Oltremusica’’.
Il concerto è a ingresso gratuito
Grande partecipazione a ...
Inziato l'allestimento del ...
LUCCA BARRUECA: Un viaggio ...
Gentilissima, gentilissimo ...
LUCCA PLUS: PARCHEGGI STRA ...
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...
Beatrice Venezi: la “Bac ...
REFERENDUM CONSULTIVO N ...
‘I Centri al Centro’: ...
Festival del Bosco, l'ulti ...
Il Coordinamento lucchese ...
Durante l'amministrazione ...