• 5 commenti
  • 06/07/2025 12:50

Una grave perdita per tutta la comunità viareggina la chiusura della redazione del Tirreno

MASSIMILIANO BALDINI(LEGA): "Una grave perdita per tutta la comunità viareggina la chiusura della redazione del Tirreno. Ci auguriamo un veloce ripensamento dell'Editore."

Il Tirreno non puo' chiudere la redazione di Viareggio perché la sede che nella nostra città insiste proprio nel cuore della Darsena, nel cuore della cantieristica, delle attività portuali e di tutto l'indotto produttivo ed infrastrutturale che quel quartiere vive da sempre, rappresenta uno dei presidi storici più importanti in assoluto di quella testata, per certi aspetti significativi e peculiari tanto importante quanto la stessa Livorno.
La redazione viareggina del Tirreno, incarna appieno i connotati della nostra comunità, della città, della Versilia e di tutta la costa della Toscana, li ha sempre raccontati vivendoli direttamente, perfettamente inserita in questo contesto magico e non possiamo rinunciarvi.
Nel testimoniare la massima solidarietà e vicinanza ai giornalisti della redazione con i quali condivido da quasi trenta anni la quotidianità delle notizie, oltre alla loro amicizia, chiedo anch'io al Gruppo Sae di sospendere subito lo sgombero, rendendosi disponibile ad un confronto costruttivo ed auspicando che un vulnus di questa portata alla diffusione dell'informazione sui territori ed agli stessi posti di lavoro sia scongiurato in ogni modo.
Perdere questo importantissimo presidio di elaborazione e comunicazione delle notizie sarebbe davvero odioso, tanto più in questi giorni che hanno visto la morte di Donatella Francesconi che di quella redazione era una delle protagoniste più importanti e la ricorrenza della Strage di Viareggio che fu raccontata proprio dalle pagine di questo giornale con la sua impareggiabile professionalità e passione riguardo quel disastro ferroviario che tanto ha segnato l'anima della nostra realtà. 


Così Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega."

I commenti

E allora perché "Il tirreno" se si occupava di Lucca/Viareggio/Massa/Carrara?

anonimo - 08/07/2025 16:18

Il mare a Nord di Livorno si chiama Mar Ligure. D'altro canto esso si trova di fronte alle Alpi Apuane e queste montagne prendono il nome dai liguri apuani. Mi pare ovvio che di fronte alla terra dei liguri apuani ci sia il mar Ligure.

anonimo - 08/07/2025 03:41
.

Speriamo cominci a perdere pezzi anche repubblica.

Comunque secondo me "Il tirreno" è sbagliato perché Viareggio, Massa e Carrara sono bagnate dal Mar Ligure.

anonimo - 07/07/2025 12:33

Aspettate che sian' finiti i soldi de' nonni, vai!
Allora sì che saran' dolori.
Fortuna che non sarò ad assistere.

... - 07/07/2025 12:11

Le redazioni locali, tra una decina d'anni non esisteranno più. A Lucca il Tirreno ha già chiuso mi pare. Il giornale non lo legge più nessuno. Per cui ci saranno solo dei corrispondenti che manderanno i loro pezzi ad una redazione centrale. Ammesso e non concesso che nella redazione centrale ci siano i giornalisti...ci potrebbe anche essere solo l'IA, la quale impaginerà il materiale ricevuto da umani sottopagati.

anonimo - 07/07/2025 03:22

Gli altri post della sezione

NON VEGONO PULITE

Ma le zanelle chi le deve ...

Declassare La Bretella

Autostrada più cara d'ita ...