Zvanì in anteprima nazionale a San Mauro Pascoli e Barga
Martedì 30 settembre proi ...
Domenica
13 luglio torna la gara ciclistica competitiva promossa e realizzata
da Tuscany Legend SSD, con il coordinamento locale tra Istituzioni e
a scopo promozionale dell’Unione Comuni Garfagnana. Previsti due
percorsi e tre cronometrate per un evento unico nel suo genere
GARFAGNANA – Un evento unico nel suo genere che torna, nel suggestivo scenario dei laghi della Garfagnana, per permettere a tutti i partecipanti di godere dei borghi e delle bellezze naturali e paesaggistiche del nostro territorio.
Prenderà il via domenica 13 luglio la seconda edizione della “Granfondo dei Laghi della Garfagnana”, la gara ciclistica competitiva – con tratti cronometrati – che attraversa i laghi di Isola Santa nel Comune di Careggine, di Vagli nel Comune di Vagli di Sotto, di Gramolazzo nel Comune di Minucciano, di Vicaglia nel Comune di Sillano-Giuncugnano e, infine, di Villa nel Comune di Villa Collemandina.
L’evento è promosso e realizzato da Tuscany Legend SSD, con il coordinamento locale tra Istituzioni e l’Unione Comuni Garfagnana, che si occupa del coordinamento con il Servizio Tecnico, della promozione con il Settore Turismo, Cultura, Identità territoriale e Comunicazione, e dell’assistenza con il Coordinamento Intercomunale di Protezione Civile e il Servizio di Polizia Locale.
Saranno previsti due percorsi e tre cronometrate. La partenza è fissata per le ore 8 da Via Garibaldi a Castelnuovo di Garfagnana. Il tracciato prosegue lungo la via per Arni, sale per Careggine, arriva a Poggio nel Comune di Camporgiano, passa attraverso Vagli Sotto e scende a Gramolazzo, proseguendo per Piazza al Serchio. Qui il percorso si divide:
quello medio si snoda lungo Villetta, Sillicagnana (Comune di San Romano in Garfagnana) e Pontecosi (Comune di Pieve Fosciana), con arrivo alla tensostruttura di Castelnuovo di Garfagnana;
quello lungo procede invece verso il Comune di Sillano-Giuncugnano, passa all’interno del Parco dell’Orecchiella, raggiunge Corfino, gira verso Castiglione di Garfagnana, scende per Pieve Fosciana e giunge nella zona degli impianti sportivi del capoluogo.
Arrivo e servizi presso lo Stadio “A. Nardini” di Castelnuovo di Garfagnana. L’evento garantirà una serie di servizi per la sicurezza e il comfort dei partecipanti, tra cui il “pasta party” a cura dell’U.S. Castelnuovo Calcio, docce gratuite, parcheggi e punti di ristoro organizzati dai Comuni interessati dal passaggio della gara.
“La competizione ciclistica – dichiara la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana, Raffaella Mariani – torna ad animare il nostro territorio, unendo in un ideale percorso i meravigliosi laghi che costellano la Garfagnana e che rappresentano, oltre che una ricchezza, un’attrazione turistica per molti visitatori. Attraverso la salutare pratica dello sport all’aria aperta, si lega quindi al benessere psico-fisico il piacere di scoprire le specificità di una terra che custodisce numerose bellezze naturali e paesaggistiche in dialogo fra loro”.
Per ulteriori informazioni:
WhatsApp: +39 335 295
247
Iscrizioni online su ENDU fino a sabato:
https://api.endu.net/r/i/93972
Iscrizioni
anche sul posto:
Sabato: 11:00–19:00
Domenica: 06:00–07:30
Martedì 30 settembre proi ...
Altopascio, 16 settembre ...
L’APPELLO DI BALLINI:SI ...
Venerdì 19 Settembre 202 ...
Il direttivo dell’assoc ...
la programmazione del cine ...
Scadono giovedì 25 sette ...
Altopascio, 14 settembre ...
Ieri mattina il borgo di ...
La Presidente Raffaella M ...
Altopascio, si ritorna a s ...
Unione Comuni Garfagnana, ...
PRIMO APPUNTAMENTO DE ...
Nonostante le grandi parol ...
Dopo gli importanti inter ...
Un percorso completo, d ...
“Rigenera Sibolla”, ...