Evento Lions Clubs Lucca Host - Antiche Valli Lucchesi
"Una bella iniziativa Li ...
"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca Sabato 19 Luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla nuova Presidente Dott.ssa Cinzia Cecchini, dal Leo Club Lucca, guidato dalla Sua Presidente Hala Hafiane e dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi, guidato dalla nuova Presidente Avv. Ornella Da Tofori e tanti soci Lions e Leo riuniti insieme: sono infatti arrivati a Lucca 23 ragazzi tra i 16 e i 21 anni, provenienti da tutto il mondo (Indonesia, Giappone, Brasile, Argentina, Turchia, Algeria, Austria, Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti, Slovacchia Danimarca, Norvegia) facenti parte del progetto Campo Toscana – Programma Scambi Giovanili Lions
I Lions operano con l’obiettivo di “plasmare un futuro migliore in cui i giovani assumano un ruolo di primo piano e per questo motivo organizzano annualmente i Campi della Gioventù, con l’intento di riunire giovani provenienti da tutto il mondo per favorire per uno scambio culturale profondo tra ragazzi di varia nazionalità, oltre a favorire la conoscenza e la cultura del paese ospitante, in questo caso la Regione Toscana.
La durata tipica dei campi è di 3 settimane, la
prima trascorsa in famiglie ospitanti e le altre 2 dedicate a visitare
le varie città della Toscana accompagnate dai soci dei Clubs Lions
organizzatori ( in questo Campo Toscana 2025, Lions
Clubs Valle del Serchio, San Sepolcro e Sesto Fiorentino) e dai soci
dei Clubs Lions che hanno aderito al programma (Lions Clubs Lucca Host e
Antiche Valli Lucchesi)
E così Sabato 19 luglio è iniziato il Campo Toscana: dopo una settimana
trascorsa nelle famiglie ospitanti di Prato, Sesto Fiorentino e San
Sepolcro (tappa di partenza del Campo) i 23 ragazzi sono arrivati a
Lucca. Insieme ai soci del Lions Club Lucca Host
, Leo Club e Lions Club Antiche Valli Lucchesi, hanno visitato il
Museo della Zecca, assistendo ad una dimostrazione pratica di
coniatura delle monete; dopo il pranzo allestito nella sala del
Baluardo San Donato, sono stati accompagnati in Palazzo Orsetti
per i saluti istituzionali alla presenza del Sindaco Mario Pardini:
una bella sfilata tra le vie di Lucca con i ragazzi rivestiti dalle
bandiere delle loro Nazioni di appartenenza e tanti giubbetti gialli,
“divisa di riconoscimento” dei Lions.
Dopo l’incontro con il Sindaco, che ha riservato ai ragazzi un’accoglienza squisita, un tuffo nel passato con la visita alla Domus Romana e poi ancora per le vie di Lucca e una tappa obbligata in Piazza Anfiteatro. Ma Lucca, si sa è città della Balestra, ed ecco che la Compagnia Balestrieri Lucca ha messo a disposizione dei ragazzi il loro campo di tiro per una dimostrazione pratica. A fine giornata i giovani del Campo Toscana sono stati poi accompagnati alla Casa Diocesana di Arliano, dove hanno alloggiato per 3 notti per una cena dai sapori tutti lucchesi e in attesa di domenica sera, quando alla presenza del Immediato Past Governatore del Distretto Lions 108La, Francesco Cottini, del Primo Vice Governatore Piero Fontana, del Secondo Vice Governatore Barbara Becherucci e delle altre autorità lionistiche, si è svolta la cerimonia di apertura ufficiale del Campo.
I ragazzi lasceranno Lucca martedi 22 Luglio dopo una giornata trascorsa in Garfagnana e a Viareggio per visitare Pisa e le altre splendide città della Toscana"
"Una bella iniziativa Li ...
“Il gioco che non è un ...
Ora non dico che le strade ...
Quattro letti ospedalieri ...
World's Best Hospital 2025 ...
Ti sei mai chiesto perché ...
In questi giorni è usci ...
Vi segnalo un interessante ...
Se il latte va a male, div ...
LUCCA SUMMER FESTIVAL: UNA ...
Ragazzini che forse arriva ...
Torna il contest d ...
Il nuovo direttore del San ...
LUCCA COMICS & GAMES PROSE ...
Come è finito il progetto ...
Dal 18 al 27 luglio nelle ...
Si apprende dalla dalla st ...
La spazzatrice passa ma no ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Sarebbe opportuno vietare ...
Possibile che le entrate a ...