Il consiglio comunale di Barga ha adottato all’unanimità il Piano Operativo Intercomunale
Il consiglio comunale di B ...
A Bagni di Lucca il concerto del Memorial
Adolfo Betti 2025
con l’Arola Quartet
Il quartetto è vincitore del Premio Betti 2025, il
riconoscimento offerto dal centro di
promozione musicale Animando nell’ambito di Virtuoso &
Belcanto Festival
Bagni di Lucca, 29 luglio 2025 - Torna anche quest’anno il Memorial
Adolfo Betti, il concerto in ricordo del celebre violinista, che per
l’edizione 2025 vedrà protagonista l’Arola Quartet. L’appuntamento è
venerdì 1 agosto, alle 21.15, nel giardino del municipio di Bagni di
Lucca. Sul palco salirà il quartetto vincitore del Premio Betti
2025, riconoscimento conferito dal centro di promozione musicale
Animando nell’ambito di Virtuoso & Belcanto Festival. L’evento
si inserisce all’interno del cartellone della rassegna, che fino al
3 agosto porta a Lucca artisti e studenti da ogni parte del mondo.
Protagonisti della serata saranno Samuel Hirsch e Alla Ternova al
violino, Viktoria Vanteeva alla viola e Zoia Sudnis al violoncello.
Il programma prevede musiche di Mozart, Webern e Janáček, in un
percorso sonoro che attraversa stili e secoli.
L’Arola Quartet è un giovane ensemble con base a Berna, formato da
musicisti provenienti da Svizzera, Ucraina e Russia. Attivo sulla
scena cameristica europea, si è esibito in festival e sale
prestigiose a Londra, Utrecht, Lucca, Roma, Ginevra e Berna. Il
gruppo prosegue la propria formazione alla Stauffer Academy di
Cremona e alla NSKA nei Paesi Bassi, collaborando con maestri di
fama internazionale come Günter Pichler, David Finckel, Wu Han e
membri dei quartetti Jerusalem e Meta4. Nel corso del 2024 ha
ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui la medaglia d’oro agli
American Classical Music Awards e l’argento al Premio Annarosa
Taddei.
L’ingresso al concerto è libero e gratuito.
Il Memorial Adolfo Betti nasce dalla sinergia tra Animando – Centro
di promozione musicale, Virtuoso & Belcanto Festival,
Associazione Lucchesi nel Mondo, Comune di Bagni di Lucca,
Fondazione Culturale Michel De Montaigne – Bagni di Lucca e Il
Settecento Musicale a Lucca. L’iniziativa è realizzata con il
contributo del Ministero della Cultura, ViviLucca Events, Fondazione
Cassa di Risparmio di Lucca, Audi, Center Terigi, Mondialcarta Spa,
Papeschi, Olificio Rocchi e Farmacia Novelli Lucca.
Il consiglio comunale di B ...
A Bagni di Lucca il concer ...
Ingresso libero, con pren ...
Domenica 3 agosto, alle o ...
Il punto di caduta nelle ...
INCONTRI AL TEATRO DI V ...
VILLA BASILICA, 28 lugli ...
Altopascio, 28 luglio 2025 ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Sul sito ufficiale della ...
Il Comune ha pubblicato u ...
ALTOPASCIO, 27 LUGLIO: UNA ...
Da Giacomo Puccini a Piet ...
Ron in concer ...
Il riconoscimento è stato ...
Stefano Massini racconta A ...
Canto del Maggio Festival ...
Fabbriche di Vergemoli (L ...
Inaugurato il centro diurn ...