Mamma mia! ABBAdream in concerto a Castelnuovo di Garfagnana, Lucca
Mamma mia! ABBAdream in co ...
L’1,
2 e 3 agosto si rinnova l’appuntamento con la competizione che
richiama ogni anno nel piccolo borgo artisti da tutto il mondo. Per
l’occasione verrà conferita anche quest’anno una Cittadinanza
Affettiva da parte del Comune di Villa Collemandina e del Parco
Nazionale Appennino Tosco-Emiliano a cura del progetto
“ParcoAppennino nel Mondo”
GARFAGNANA –
Torna il tradizionale appuntamento con la competizione artistica
che, ogni anno, richiama nel piccolo borgo della Garfagnana
artisti provenienti da tutto il mondo.
Corfino è
pronta per ospitare il 32° Concorso Nazionale di Pittura
Estemporanea: tre giorni – dall’1 al 3
agosto – che animeranno la suggestiva frazione del Comune
di Villa Collemandina con iniziative di ampio respiro culturale
dalla forte connotazione identitaria.
Nella giornata di
domenica 3 agosto si provvederà anche alle premiazioni di
“Balconi fioriti”, alle ore 16, il concorso
organizzato dal Comune di Villa Collemandina in collaborazione con la
Pro Loco che ha lo scopo di promuovere ed incentivare la bellezza e
l’armonia del territorio con i suoi caratteristici borghi. A
seguire, il conferimento, da parte del Parco Nazionale
dell’Appennino Tosco-Emiliano, di una Cittadinanza Affettiva
del progetto “ParcoAppennino nel Mondo”, promosso dal
Parco e gestito dall’Unione Comuni Garfagnana, che da oltre
18 anni celebra chi, pur vivendo altrove, onora continuamente le
terre dell’Appennino.
Il Concorso Nazionale di Pittura
Estemporanea darà modo ad artisti - di qualsiasi tendenza pittorica
e provenienza - di sfidarsi a colpi di creatività immersi nel
contesto naturale e paesaggistico della nostra terra. Si parte
venerdì (1 agosto), dalle ore 14 alle ore 18,
per poi proseguire nel week-end con i seguenti orari: sabato
(2 agosto) dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore
14 alle ore 18; domenica (3 agosto) dalle ore 8
alle ore 12 con premiazione prevista per le ore 18
in Piazza Santo.
A valutare la bravura dei concorrenti sarà
una qualificata giuria. Altri eventi movimenteranno il fine
settimana a Corfino: venerdì 1 agosto alle ore 21, in
Piazza del Santo, si terrà uno spettacolo di narrazione tratto da
libro “L’aquila, il lupo, il bosco e le stelle”
con gli attori Emanuele Gamba e Valeria Paoli, le musiche di Valerio
Ianitto e le illustrazioni/video di Anna Macera; sabato 2 agosto
la Compagnia dell’Aschera si cimenterà invece in uno
spettacolo in vernacolo corfinese alle ore 21 in Piazza delle
Tre Fontane.
“L’Ente – dichiara la Presidente
dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani – sostiene
con convinzione questa iniziativa, nell’abito degli strumenti di
supporto alle Associazioni che animano il territorio, che richiama
ogni anno l’attenzione di numerosi appassionati, turisti e
villeggianti che, nell’estate, ripopolano i nostri paesi. Un
appuntamento fortemente identitario che, oltre a promuovere le
bellezze del territorio attraverso l’arte, ne riscopre le radici
creando un ponte con le comunità garfagnine all’estero”.
Mamma mia! ABBAdream in co ...
In tantissimi si sono ...
Con questo fine settimana, ...
Il Consiglio Comunale di ...
L’1, 2 e 3 agosto si ri ...
BORGO A MOZZANO, 30 lu ...
Musica d’eccellenza ad A ...
COSTO COSTRUZIONE: AD AL ...
GRAGLIANA SI ACCENDE DI S ...
Martedì 5 agosto alle ...
Il consiglio comunale di B ...
A Bagni di Lucca il concer ...
Ingresso libero, con pren ...
Domenica 3 agosto, alle o ...
Il punto di caduta nelle ...
INCONTRI AL TEATRO DI V ...
VILLA BASILICA, 28 lugli ...