UNA SERATA EVENTO DEDICATA A BILLIE HOLIDAY A CAMPORGIANO
UNA SERATA EVENTO DEDICAT ...
UNA SERATA EVENTO DEDICATA A BILLIE HOLIDAY
A CAMPORGIANO UN OMAGGIO ALLA GRANDE ARTISTA
Camporgiano, Piazza San Giacomo.
Qui, giovedì 14 agosto alle ore 21, andrà in
scena la serata-evento che vuole celebrare i 110 anni dalla
nascita di una delle più grandi voci del jazz internazionale:
Billie Holiday.
Nata nel 1915 a Filadelfia, negli USA,
e scomparsa nel 1959 all’età di soli 44 anni: è conosciuta in
tutto il mondo per la sua voce unica e per la sua capacità di essere
malinconica ed espressiva. Grande cantante ed interprete, verrà
omaggiata con uno straordinario concerto che vedrà la vocalist
Sara Maghelli eseguire alcuni brani intramontabili del
repertorio di Lady Day accompagnata dal pianista Ugo Bongianni
e dal falutista Raffaele Bifulco.
I brani saranno
alternati da originali narrazioni dal vivo sulla vita dell’artista
liberamente ispirate al libro scritto da Andrea Cosimini
uscito a giugno 2025 “Billie Holiday e Mia Martini. Così
lontane, così vicine. Un incontro inedito sotto la luna
del blues” (Edizioni Melagrana) a cura dello stesso autore.
Un’occasione per ripercorrere e ricordare i suoi brani, molti dei quali legati all’immaginario lunare: le sue canzoni, infatti, sembrano nate per essere ascoltate al chiaro di luna. Cariche di verità, malinconia, solitudine e forza interiore. La luna è, da sempre, un elemento che simboleggia il jazz e Billie Holiday.
Sara Maghelli, attiva interprete del repertorio jazz dalla voce duttile ed elegante, è tra le 25 cantanti protagoniste del progetto Women in Jazz Unite! Italy ideato da Rossana Casale contro la violenza di genere. Molto attiva in ambito didattico come vocal coach e in studio di registrazione come turnista in numerose produzioni.
Ugo Bongianni, pianista, arrangiatore e produttore, vanta numerose collaborazioni nazionali ed internazionali che spaziano dal jazz al pop. Autore anche di colonne sonore tra cui il recente documentario su Sergio Bernardini uscito in tutte le sale.
Raffaele Bifulco ha ricoperto il ruolo di primo flauto in numerose orchestre, tenendo concerti in tutto il mondo. La sua carriera in ambito orchestrale lo ha portato ad esibirsi in diversi festival. Attualmente è Direttore artistico del Festival Internazionale cameristico di Camporgiano.
Andrea Cosimini, giornalista e scrittore, è direttore responsabile del quotidiano online "La Gazzetta del Serchio". Nel 2023 ha pubblicato con Edizioni Melagrana il libro "Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera - Un duetto inedito sul palcoscenico del Novecento" presentato con successo ad Umbria Jazz Festival.
La serata è organizzata in collaborazione con il Comune di Camporgiano e la Filarmonica "Pietro Mascagni" di Camporgiano con il sostegno della BVLG - Banca Versilia Lunigiana Garfagnana Credito Cooperativo.
L’ingresso è libero.
UNA SERATA EVENTO DEDICAT ...
Visita e concerto al Muse ...
Stefano Bollani in concert ...
'Pronto Dottore': il servi ...
Sabato 9 agosto due conc ...
Venerdi 8 agosto ore 18.30 ...
Apre la sede del comitato ...
COMUNICATO CONGIUNTO BORGO ...
Agosto è senza dubbio ...
“Dagli Appennini alle ...
Parte in autunno a Capanno ...
Sopralluogo ufficiale sull ...
Capannori (Lu) – L’ex ...
Nel contesto del 32° Con ...
Il 2° Festival Internazi ...
Castelnuovo, le bancarell ...
Dopo il successo de ...
Venerdì 8 in Piazza San ...
Appuntamento sa ...
Monete, playlist e la moda ...
De André Canta De André ...