Psichiatria e migranti: la lunga sosta nei reparti italiani
Negli ultimi anni, in molt ...
La massima a registrata dalla stazione di "Lucca Orto Botanico", dunque in ambiente urbano è stata di C 39.5. La massima registrata dalla stazione "Capannori", che si trova a poca distanza dall'Aeroporto di Tassignano, dunque in ambiente periurbano aperto è stata di C 39.1. A Lucca la minima era stata di C 20.2, verificandosi dunque una tipica "notte tropicale"; altrettanto non può dirsi per Capannori, dove la minima è stata 18.9. Come si vede le escursioni termiche sono state notevolissime e nel caso di Capannori marcatamente superiore a 20 C. Lucca non ha battuto per pochissimo il record stagionale, fatto segnare pochi giorni fa, il 30 luglio, con 39.6 C. Nel complesso si tratta di temperature che nel secolo scorso avevano tempi di ritorno di almeno 10 - 20 anni o più (per farla breve sopra 38 gradi si andava poche volte in 100 anni), ma che dopo il 2000 si manifestano con più frequenza. In generale direi che in un posto come Lucca, in ambiente urbano, senza condizionatore si vive molto male per almeno 100 giorni l'anno, che sono tantissimi. Io, per mia fortuna abito in media valle del Serchio e anzi ora che sono le 1.30 di notte o mi metto la felpa o chiudo la finestra. Comunque si stava meglio 40 anni fa.
anonimo - 12/08/2025 01:39Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
Comitato “Vivere le Peri ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...