• 1 commenti
  • 16/08/2025 08:17

La Voce di Lucca e il Direttore Cristofani: il blog che non muore mai

La Voce di Lucca e il Direttore Cristofani: il blog che non muore mai A Lucca cambiano le amministrazioni, si rifanno le Mura, si moltiplicano gli eventi, ma una certezza rimane: La Voce di Lucca. Guidata dal direttore Cristofani, è il blog più longevo della città. Un decano digitale, nato quando Facebook era ancora un passatempo da universitari americani e i lucchesi si litigavano su MySpace (sì, c’era anche quello). --- Un blog che pubblica tutto La Voce di Lucca è come il bar sport sotto casa: dentro ci trovi di tutto. Politica, ricette di nonna, polemiche infinite, lettere anonime, riflessioni filosofiche, annunci di sagre e, ogni tanto, pure notizie. Cristofani non butta via niente: se glielo mandi, lo pubblica. È l’archivio vivente delle chiacchiere lucchesi. --- Non il più letto, ma il più invidiato Certo, ci sono giornali più grandi, siti più visitati, portali più “professionali”. Ma nessuno ha il fascino della Voce. È un po’ come la vecchia osteria rispetto al ristorante stellato: magari non ha la tovaglia di lino, ma lì ci si diverte davvero. E gli altri, anche se non lo ammettono, un po’ rosicano: perché da Cristofani i lettori non sfogliano soltanto, commentano. E commentano tanto. --- Il direttore, maestro di resistenza Cristofani non si definirebbe un innovatore. È piuttosto un maratoneta della tastiera: resiste, anno dopo anno, articolo dopo articolo, commento dopo commento. E mentre altri giornali si affannano con grafici, loghi nuovi e campagne social, lui continua con lo stesso stile di sempre. Vecchio? No: classico. --- Conclusione La Voce di Lucca è come quelle mura che circondano la città: non importa quante mode passino, lei rimane lì. E il direttore Cristofani, con il suo blog sempre aperto e sempre pronto ad accogliere tutto e tutti, è ormai un pezzo di folklore cittadino. E forse è proprio questo il segreto: non essere il più famoso, ma il più longevo e il più libero. Pedro “lector aficionado”

I commenti

Ringrazio lo scrittore di questo post, che non ha fatto altro che scrivere quello che molti , anche personalità e giornalisti, in separata sede mi hanno già detto. Non aggiungo altro se non un ringraziamento per tutti coloro che da anni ci seguono.
Grazie
C.Cristofani

C.Cristofani - 16/08/2025 11:26

Gli altri post della sezione

Good City e Bad City

La Fondazione Cassa di ris ...

Omaggio a Mario Son Sodo

Mario “Son Sodo” – I ...

Parcheggio turisti

Questo turista tedesco ha ...

Cara Versilia

Un tempo andate al mare si ...

Una città verde

Lucca è una città verde ...